rappresentazione teatrale

Amadeus

10 marzo 2007
ore 20:30 (Durata: 3 ore)

Sabato 10 marzo 2007 all'Auditorium San Fedele di Milano, gli studenti del liceo scientifico F. Severi metteranno in scena la rappresentazione teatrale “Amadeus” a favore di Abbà. L’iniziativa nasce nell’ambito di un progetto di promozione al volontariato e educazione allo sviluppo realizzato dall’Associazione con il finanziamento del Centro di Servizio per il Volontariato per la provincia di Milano e in partnership con PIME, Celim, Antes, Istituto Brasile-Italia e Fondazione Don Gnocchi.

Milano – 19 febbraio 2007. Abbà - Associazione per l'Adozione a distanza dell'Infanzia Abbandonata - è nata a Milano nel 1993 con una precisa finalità: offrire, tramite lo strumento delle adozioni a distanza, una possibilità concreta di crescita e di sviluppo educativo e formativo a bambini e ragazzi in condizioni sociali ed economiche particolarmente gravi. Ma l’impegno di Abbà con i giovani non si esaurisce nel sostegno a bambini e ragazzi stranieri: continua e anzi prende il via dall’attività di sensibilizzazione al volontariato ed educazione alla cooperazione che Abbà porta avanti ormai da 4 anni con gli studenti del Liceo Scientifico “F. Severi” di Milano.
Tale progetto ha dato luogo ad un percorso strutturato continuativo, che accompagna 13 classi dalla prima alla quinta con testimonianze, conferenze e attività multimediali aventi l’obiettivo ambizioso di far conoscere ai ragazzi il sostegno a distanza e di sviluppare in loro la comprensione che vivere la mondialità significa iniziare a comprendere le cause che sottostanno alla debolezza dei paesi in via di sviluppo per agire su tale realtà e modificarla.

“Quello che ho imparato in questi anni è che il volontariato, pur essendo libero e gratuito, non è una sorta di elemosina che fai a qualcuno meno fortunato di te, ma è invece un vero è proprio scambio. Tu dai qualcosa e ricevi qualcos’altro, cose che non hanno prezzo…”. (testimonianza di un ragazzo del liceo F. Severi di Milano)

I ragazzi del “Severi” hanno accolto fin dall’inizio con entusiasmo la proposta di Abbà ed hanno cominciato a sostenere, già da tre anni, sei coetanei brasiliani mediante l’organizzazione di eventi per raccogliere fondi e la diffusione della cultura del volontariato tra compagni di scuola e studenti di altre scuole, facendosi ambasciatori di solidarietà.
Ogni anno i ragazzi si propongono una sfida diversa e più ambiziosa per aiutare Abbà e diffondere il suo messaggio di solidarietà: quest’anno uno spettacolo teatrale della Compagnia “I Ratti dal Serraglio” dal titolo “Amadeus” (tratto dall’opera del drammaturgo inglese Peter Shaffer) che verrà rappresentato presso l'Auditorium S. Fedele a Milano, in data 10 marzo.
Il dramma, a tratti inquietante, a tratti ironico, rappresenta la vita di Mozart dal punto di vista del compositore Antonio Salieri, suo rivale accanito, fino alla misteriosa morte del genio austriaco. Sullo sfondo la corte degli Asburgo, incapace di riconoscere il genio di Mozart. Interamente organizzato dagli studenti - dalla regia ai costumi, dalla sceneggiatura alla scenografia, dalla musica alle luci - lo spettacolo ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i loro coetanei brasiliani e stimolare compagni di classe e spettatori ad imitarli nell’impegno sociale.

Abbà, quindi, impegnata ad educare e “far crescere” nella solidarietà sia i ragazzi italiani che quelli stranieri in adozione a distanza. Questi ultimi infatti, al termine della scuola dell’obbligo, non vengono lasciati soli ma accompagnati con una attività di orientamento per la scelta del liceo o della scuola professionale più adeguata. I ragazzi più preparati e motivati vengono inoltre aiutati e stimolati a proseguire gli studi all’Università attraverso il progetto “Borse di studio”. Perché i ragazzi di tutto il mondo possano avere le stesse possibilità ed un futuro ugualmente sereno.
A garanzia del raggiungimento degli obiettivi prefissati Abbà ha focalizzato la propria attività solo in quei Paesi in cui le strutture in loco hanno dimostrato serietà e affidabilità: l’associazione opera quindi in sei Paesi - Albania, Brasile, Camerun, Perù, Filippine e Pakistan - attraverso missioni che assicurano non solo la puntuale e corretta erogazione del denaro inviato, ma anche l'accompagnamento educativo personalizzato ad ogni singolo beneficiario (ad oggi più di 1000), fino all'inserimento nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni:
Roberta Repossini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    1
    mar
    rappresentazione teatrale

    Di lupi ti scrivo

    PINETA LONGA - MELPIGNANO (LE)
    Di lupi ti scrivo
    DI LUPI TI SCRIVO Faber Teater di e con Paola Bordignon e Lucia Giordano in collaborazione con HIC SUNT LUPI Fiorire è il fine VI edizione ...
  • lug
    1
    mar
    manifestazione

    20 minuti per la pace

    Parco dei Giardini Via dell'Arcoveggio - Bologna (BO)
    20 minuti per la pace
    Tutti i martedi a partire da Martedì 24 giugno ci troveremo presso il Gazebo del Parco dei Giardini di Corticella per 20 minuti di silenzio ...
  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1959: Inizio di una veglia di preghiera di un anno davanti all'impianto per la guerra biologica in USA

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)