Chiudere l'anno insieme
In un'atmosfera di consapevole essenzialità
Quest'iniziativa nasce dal desiderio di uscire dalla frenesia e dall'alienazione del dover compiere gesti comandati che si respira e si vive sotto le feste,
per tuffarsi nell'insolito mare del quasi niente, a parte la bellezza della natura e del mare aperto in pieno inverno, della spiaggia di 5Km, davanti ad un caminetto acceso con vista sulle isole del Giglio e Montecristo, e con qualche vecchio o nuovo amico accanto, desideroso di respirare la stessa atmosfera essenziale.
Vogliamo goderci l'assenza di aspettativa e formalità che solitamente accompagna Pranzi, Cenoni, festoni, conti alla rovescia e champagne...
qui niente è scontato e niente è dovuto, la bellezza esiste, ma la realtà sarà co-creata da ognuno di noi presenti... una Realtà tendenzialmente consapevole ed essenziale nella quale per qualche giorno potremmo immergerci, rendendola ricca delle nostre uniche qualità individuali...
Tutto qui contribuisce a questo scenario... camere triple, riscaldamento non elevato come in città, caminetto alimentato dalla legna che prepareremo, la spesa alimentare e la cucina sono autogestite dal gruppo e dalla sua creatività, come del resto il programma.
Chi arriva qua, uomini e donne, più giovani o meno, trova un suo posto e lo trova insieme con altri, un luogo di crescita collettiva, dello stare insieme, dove ognuno si realizza insieme con gli altri, per sé e per gli altri, in un rapporto di condivisione più vera.
Bellezza del posto, del gruppo e di noi stessi.
Quindi per la serie Impulsi & Non programmi
NO PROGRAM: tutto autogestito dai partecipanti! spiagge dove camminare o solo da vedere, colline da percorrere con lo sguardo o a piedi, letti dove dormire o dove sognare o coccolarsi, decisioni comuni da affrontare o dalle quali astenersi, anime belle da scoprire, con le quali crescere insieme, o ignorare per restare ancora un po' come siamo.
A partire dalle ore 13 del 30 dicembre, fino alla sera del primo gennaio,
in una villetta tutta per noi, con 15 posti letto, vista mare/isole, con caminetto acceso, direttamente su spiaggia e mare, sul Tombolo della Giannella, all'Argentario, Porto Santo Stefano -GR- Toscana.
E se non mi conosci... io mi farò notare ;-) fai lo stesso anche tu!
La quota per il soggiorno dipende da tutti noi, cioè da quanti saremo... ognuno coinvolga altre persone, così sarà più bassa per tutti: da euro 132 (se saremo in 15) a euro 180 (se saremo in 10)
Il sottofondo audio delle onde, per ventiquattro ore al giorno, è incluso nel soggiorno ;-) così come il servizio navetta da/per la stazione FS di Albinia (permettendo così a tutti di poter venire in treno) e l'assistenza di NaturaOlistica sul posto, con Samuele Canestri.
Quest'appuntamento è riservato agli Amici di NaturaOlistica.it e a chi condivide questo stile essenziale.
Ricordo che con altri amici siamo qui sul mare già dalla sera del 25 dicembre per la vacanza-studio consapevole su San Francesco, chi volesse partecipare trova dettagli e brochure sul sito www.naturaolistica.it
La quota per tutto il seminario su San Francesco ed il soggiorno varia da euro 234 a 330 a seconda di quanti saremo, e per chi preferisse partecipare per minor tempo, è di euro 75 al giorno.
Chi vuol essere dei nostri ci contatti.
I nostri migliori saluti ;-)
Samuele Canestri
Eventi di qualità globale. Etica, consapevolezza, scienza, psiche, società ed ecologia integrate con le antiche saggezze spirituali. E' grazie alla cooperAzione di ognuno, se maggiore Consapevolezza, Amore e Verità potranno affermarsi!
Prossimi appuntamenti
- apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr4venincontro
Incontro con Giorgio Beretta e il vescovo
Polo culturale Vigilianum, in via Endrici 14 - Trento (TN)Interverranno GIORGIO BERETTA, analista di Opal (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere) e della Rete Italiana Pace e Disarmo, e SILVIA VALDUGA, ... - apr4venpresidio
Firenze contro il riarmo
p.zza Sant'Ambrogio - Firenze (FI)Il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo è in piazza tutti i venerdì per contestare l'enorme spreco di risorse previsto dal progetto ... - apr4venrappresentazione teatrale
“Diario di un pazzo” in scena alla Distilleria De Giorgi per Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Venerdì 4 aprile, alle 20.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, va in scena "Diario di un Pazzo", prodotto dal ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr6domforum
4 - 5 - 6 APRILE Festival di letteratura working class
Campi Bisenzio, Firenzestrtoupper(" Dodici panel di discussione letteraria seguiti da interventi degli "elefanti nella stanza": alcune delle lotte sociali e di classe che ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...