La filosofia del camminare
MARE E MONTI DELLA LIBURNIA
Una giornata da vivere con il ritmo lento e rilassato di una lumaca
Domenica 8 giugno 2008 la Stella Alpina onlus di Trieste organizza una passeggiata sul lungomare da Volosca ad Abbazia fino a Laurana (Croazia).
La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
Abbazia trae il nome dall' Abbazia di S. Giacomo del 1420. La zona ha conosciuto uno sviluppo turistico già nella seconda metà dell' Ottocento sotto gli Asburgo, grazie al microclima mite anche nella stagione fredda.
La camminata parte dal pittoresco villaggio di Volosca, si snoda lungo la costa, passando per Abbazia, Icici, Ika e arrivando allo storico paese di Laurana.
C’è la possibilità di fermarsi in una delle numerose piccole spiagge lungo la riviera liburnica per un bagno ristoratore.
C'è la facoltà per un gruppo di escursionisti (raccomandati gli scarponi) di salire da Abbazia, passando per l' abitato di Bregi, sulla cima del m. Orljak (m. 706), ai margini del vasto bosco di Apriano (croato Veprinac), da dove si può godere uno splendido panorama sul Golfo del Quarnero, su Fiume e sulle isole di Veglia e Cherso, sul Gorski Kotar fino ai lontani Velebit.
Il progetto nasce dalla voglia di condividere “il camminare” , dallo “stare insieme”, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
Il progetto nasce dalla promozione dell'arte del tempo libero e del "vivere con lentezza" con l'obiettivo di riappropriarsi del tempo e far acquisire dignità culturale alle tematiche legate alla corretta gestione del tempo come strumento per vivere meglio nell'era della velocità.
L’idea è di camminare con calma, senza fretta, “tessendo il cammino”, immergendosi nella natura, osservando ed ascoltando tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” , imparando a distinguere il superfluo dal necessario.
L’idea è di scoprire la bellezza del silenzio, il proprio respiro, i propri passi, il tempo di dare del tempo a noi stessi.
L’idea è, in quel andare lento, di incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia,
scoprendo quando sia benefico il “ritmo” del gruppo che parte ed arriva alla meta: INSIEME.
Il ritrovo è in P.za Oberdan, capolinea 42-44, alle ore 8:00 ed il trasferimento è previsto con mezzi propri. Pranzo al sacco. Le iscrizioni si accettano fino a giovedì 5 giugno.
L'associazione "Stella Alpina " è nata, con statuto provinciale, il 1 marzo 1964 (primo presidente Giordano Guarniero) e, con decreto regionale del 17 luglio 2000, è iscritta al n. 648 delle onlus.
Ne è passata di acqua sotto i ponti! ma l'associazione continua con le sue attività e "con il suo nuovo look" ad essere presente nella realtà regionale.
L'associazione promuove la montagna terapia e il trekking terapia, la pet therapya, la terapia del sorriso, la musico terapia, la scrittura e poesia terapia ed ogni altra terapia complementare avente come obiettivo attività socializzanti, il miglioramento della qualità della vita, il benessere psico-fisico delle persone coinvolte.
L'associazione è inoltre impegnata nella diffusione della cultura cinematografica e teatrale.
Per ulteriori informazioni:
Zefferino cell. 3498858463
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr4venincontro
Incontro con Giorgio Beretta e il vescovo
Polo culturale Vigilianum, in via Endrici 14 - Trento (TN)Interverranno GIORGIO BERETTA, analista di Opal (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere) e della Rete Italiana Pace e Disarmo, e SILVIA VALDUGA, ... - apr4venpresidio
Firenze contro il riarmo
p.zza Sant'Ambrogio - Firenze (FI)Il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo è in piazza tutti i venerdì per contestare l'enorme spreco di risorse previsto dal progetto ... - apr4venevento
Il Voto è la nostra rivolta: i giovani presentano i quesiti referendari su lavoro e cittadinanza
Via del Ninfeo - Lecce (LE)I Comitati provinciali per il Sì ai *referendum su lavoro e cittadinanza* organizzano per venerdì 4 aprile una serata rivolta in ... - apr4venrappresentazione teatrale
Mio nonno e il mulo
Via Mayro, 28 - Calimera (LE)Mio nonno è il mulo di Giuseppe Semeraro è uno spettacolo intenso e poetico che affronta il tema della guerra con uno sguardo ... - apr4venrappresentazione teatrale
“Diario di un pazzo” in scena alla Distilleria De Giorgi per Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Venerdì 4 aprile, alle 20.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, va in scena "Diario di un Pazzo", prodotto dal ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr6domforum
4 - 5 - 6 APRILE Festival di letteratura working class
Campi Bisenzio, Firenzestrtoupper(" Dodici panel di discussione letteraria seguiti da interventi degli "elefanti nella stanza": alcune delle lotte sociali e di classe che ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...