PERCORSI DI RESISTENZA TRA PALESTINA E ISRAELE
PERCORSI DI RESISTENZA TRA PALESTINA E ISRAELE
Un confronto aperto con rappresentanti della società civile palestinese ed israeliana
Il Servizio Civile Internazionale, con il finanziamento del Municipio XI di Roma e della Regione Lazio e con il patrocinio della Provincia di Roma, organizza una tre giorni di incontri e dibattiti con conferenze, aperitivi e concerti dal 3 al 5 settembre.
Gli incontri vedranno la partecipazione ed il confronto fra rappresentanti della società civile palestinese, israeliana ed italiana e delle istituzioni locali.
Mercoledì 3 settembre:
h. 15.00 – “Interventi civili di pace”. Incontro aperto al pubblico con posti limitati (Per info: Segreteria Nazionale SCI, tel. 065580644)
[“Città dell’Altraeconomia”, Largo Dino Frisullo, Campo Boario dell'ex mattatoio, Roma]
Dalle h. 19.00 – aperitivo e concerto dal vivo di musiche medio orientali.
h.20.00 conferenza “Percorsi di resistenza tra Palestina e Israele”. Intervengono Alternative Information Center, Bil'in Popular Committee, ICHAD - Israeli Committee Against House Demolitions, ISM – International Solidarity Movement, Jordan Valley Solidarity Project, Machsom Watch, Nil'in Popular Committee, Palestine Solidarity Committee Bethlehem, Tel Rumeida Project.
[“La Città dell’Utopia”, via Valeriano 3F, metro B san Paolo, Roma]
Giovedì 4 settembre:
h. 17.00 – Tavola rotonda “Il ruolo della società civile e delle istituzioni nel quadro del conflitto israelo- palestinese” con rappresentanti della società civile palestinese, israeliana ed italiana e delle istituzioni locali.
Partecipano: Adriano Labucci, (consigliere della provincia di Roma), Luigi Nieri (Assessore al Bilancio, Programmazione economico-finanziaria e partecipazione della regione Lazio), Gianluca Peciola (consigliere della provincia di Roma), Anna Pizzo (consigliere Regione Lazio), Massimiliano Smeriglio (assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Roma).
[Sala della Pace della Provincia di Roma, Via IV Novembre 119/a, Roma]
Venerdì 5 settembre:
h. 18.00 - "Palestina: il futuro possibile viene dal basso"
Proiezione video “Jerusalem…The east side story” e dibattito con la delegazione israelo-palestinese.
A seguire dibattito con i partecipanti della delegazione palestinese ed israeliana
h.20.00: cena sociale.
[Casetta Rossa S.p.A., Parco di via Ignazio Persico – via Magnaghi, Garbatella, Roma]
Prossimi appuntamenti
- apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...