convegno

Amor che move il Sole e le altre Stelle

28 marzo 2010

Convegno
AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE:
la gioia del fare come forza di cambiamento

domenica 28 marzo 2010
dalle 9,00 alle 18,00

Centro Congressi Palazzo delle Stelline - Sala Leonardo

Corso Magenta, 61 - Milano

Sarebbe possibile avere una seppur fugace visione di Dio e non sentire come l’Amore muove allo stesso modo anche la nostra volontà?
Restarsene fermi, non ardere dal desiderio di portare un seme di speranza a tutti coloro che possiamo raggiungere attraverso la parola?
Noi non lo crediamo, pensiamo invece che tutti gli uomini di buona volontà siano chiamati a riconoscere la propria responsabilità di co/creatori e a mettere in moto il risveglio operoso dell’uomo.
Come fare? Iniziamo incontrandoci, iniziamo ponendo al centro i veri valori, gli unici che possono ridestare il nostro spirito. Ridiamo loro la forza di cui sembrano svuotati, riappropriamoci della bellezza della vita e guardiamoci: guardiamo chi ha edificato, guardiamo chi ha ispirato, chi ha messo in moto.
Viviamo tempi con-fusi in cui si fondono insieme diverse energie, che prima di trovare un equilibrio sembrano inscenare una sorta di lotta, durante la quale ciascuna alternativamente acquisisce il predominio per poi perderlo, in un gioco di riconoscimento dell’altrui forza che necessita al proprio integramento.
Naturalmente durante la trasformazione gli aspetti pesanti sembrano predominare, tutto quello che ci circonda sta rovinando, macchiando la bellezza della Vita, portandoci al brutto, all’illusione, ma noi sappiamo che non è così, che una grande forza di rinnovamento sta aprendo i cuori e le menti degli uomini e proprio perché quest’onda di risveglio è innegabilmente in atto altre forze intensificano il loro attacco.
Attraverso questo convegno desideriamo porre al centro delle nostre riflessioni l’Amore come forza di aggregazione capace di incanalare ogni anelito, ogni avanzamento, nella direzione del “fare” e portare l’attenzione non su cosa o quanto facciamo nella società, ma sul come lo facciamo.
I relatori, ciascuno con la propria esperienza ci aiuteranno a conoscere riconoscere il senso di ogni cosa ed avere il coraggio di portare il cambiamento nella nostra vita, laddove riconosciamo che ci sono delle cose che non hanno più senso.
Dobbiamo riaccendere una speranza nel cuore degli uomini, con esperienze concrete, istruzioni dell’uso per vivere oggi in modo consapevole e trasformare la propria vita non attraverso la magia, qualcosa di esterno da sé, ma con la coscienza dell’essere e del dare il senso a quello che si fa.
Insieme possiamo perseverare nel cambiamento di Luce

PROGRAMMA

9,00 ACCREDITAMENTO
9,30 APERTURA LAVORI
9,45 DANIELA LAUBER “Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale: i codici di svelamento per la vita”
10,30 MANUELA POMPAS “La via del cuore: vivere nell’amore”
11.15 INTERVALLO
11,45 CLAUDIO VIACAVA “La Divina Commedia e le nostre tormentose incertezze: un insegnamento mistico per un vero cambiamento della nostra società”
12,30 PAUSA PRANZO
14,00 FIORELLA RUSTICI “La scala dei valori della coscienza genetica e l’analisi della coscienza individuale”
14,45 LAMA GANGCHEN RINPOCHE “Buddha: messaggero di luce e di compassione. Un' inspirazione per noi tutti ad aprire il cuore e realizzare la compassione nella vita quotidiana”
15,30 FRANCA CASTELNUOVO “Nello specchio della morte vivere- morire- divenire”
16,15 INTERVALLO
16,30 GIOACCHINO ALLASIA "Le origini e il viaggio della Vita: la quiete dinamica come potenziale creativo di trasformazione. Relazioni tra l'essere umano e il cosmo"
17,15 SALUTO DELLE ASSOCIAZIONI AMICHE
17.45 CHIUSURA DEI LAVORI

Per maggiori informazioni:
Daniela Lauber
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    25
    ven
    incontro

    25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA

    Parco delle Cave Lecce - Lecce
    25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
    25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ...
  • apr
    26
    sab
    presidio

    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra

    Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)
    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    27
    dom
    assemblea

    Disarmare la Pace!

    sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)
    Disarmare la Pace!
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    29
    mar
    incontro

    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"

    Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)
    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
    La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ...
  • mag
    2
    ven
    tavola rotonda

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
    Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...
  • mag
    2
    ven
    esposizione

    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”

    Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)
    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
    Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ...
  • mag
    9
    ven
    presidio

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
    strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ...
  • mag
    10
    sab
    corso

    Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?

    Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - Torino
    L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)