Workshop Di Teatro Fisico "Lavoro o salute? Noi non vogliamo scegliere"
Act Theatre Project in collaborazione con la cooperativa Owen organizza:
Workshop Di Teatro Fisico
Lavoro o salute? Noi non vogliamo scegliere.
condotto da Loredana Piacentino
A Taranto
Dal 25 al 28 aprile 2013
Ti importa di quanto sta accadendo?
Ti importa quanto viviamo?
Ti importa come viviamo?
Quanto è lunga una vita?
La terra è tua perchè la ami o perchè la possiedi?
Venderesti tua madre per denaro? L’ hai fatto.
Venderesti i tuoi figli al cancro? Qualcuno l’ ha fatto.
I congiuranti mentono deliberatamente?
La tendenza umana alla distruzione è un ciclo che si autoalimenta, non si può tornare indietro,
ma se scegliessimo come andare avanti?
Un giorno dovremo rendere conto della nostra morte prematura,
morte da governo, morte da inquinamento, morte da veleno nell’ aria, morte da benessere, morte da possesso.
É la nostra paura che genera la tendenza umana alla produzione fine a se stessa.
Come possiamo interrompere questo ciclo? E come può farlo il teatro?
Il teatro come forma di liberazione, come alchimia capace di trasformare noi stessi.
I congiuranti ci hanno rubato il tempo togliendolo alla natura, ci hanno tolto la comunità mettendoci nella società, ci hanno tolto la nascita strappandoci il cordone ombelicale, allontanandoci dalla conoscenza. Questo che stiamo vivendo è il teatro della crudeltà.
É ora di risanare questa grande ferita e scendere per le strade, è ora di svegliarci, stiamo recitando lo spettacolo della nostra stessa morte, siamo attori passivi davanti al nostro stesso annientamento.
Incontriamoci nel teatro, interrogandoci, disegnando una strada possibile per affrontare un problema che è nostro, attraverso una creazione collettiva, perché la politica diventi l’arte del possibile.
Parte I: Tecnica e training fisico dell’ attore
In questa sezione il lavoro di gruppo sarà concentrato sulla discussione, dimostrazione pratica ed esercizi. Una parte del lavoro sarà finalizzata al riscaldamento corporeo e vocale, attraverso esercizi corali e il gioco, sperimenteremo e indagheremo le possibilità di ognuno per raggiungere il gruppo.
In questa fase getteremo le basi per il lavoro successivo.
Parte II: Creazione collettiva I partecipanti al lavoro di gruppo, attraverso la discussione, le sperimentazioni e l’improvvisazione, la creazione di testi originali, l’uso della danza e del teatro svilupperanno varie scene da realizzare davanti al pubblico.
Parte III Performance Azione il laboratorio terminerà con una performance nelle strade di Taranto frutto del lavoro collettivo.
Il laboratorio è a sottoscrizione libera con un minimo di 10 euro di contributo è possibile alloggiare nello splendido casale della cooperativa immersi nella natura ,lo spazio è dotato di una struttura per l' attività teatrale. ( è obbligatoria la prenotazione).
Il lavoro si svolgerà nell' arco della giornata con pausa pranzo e cena ( organizzate dal gruppo stesso). La performance sarà domenica Pomeriggio.
Prossimi appuntamenti
- apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr4venincontro
Incontro con Giorgio Beretta e il vescovo
Polo culturale Vigilianum, in via Endrici 14 - Trento (TN)Interverranno GIORGIO BERETTA, analista di Opal (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere) e della Rete Italiana Pace e Disarmo, e SILVIA VALDUGA, ... - apr4venpresidio
Firenze contro il riarmo
p.zza Sant'Ambrogio - Firenze (FI)Il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo è in piazza tutti i venerdì per contestare l'enorme spreco di risorse previsto dal progetto ... - apr4venrappresentazione teatrale
“Diario di un pazzo” in scena alla Distilleria De Giorgi per Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Venerdì 4 aprile, alle 20.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, va in scena "Diario di un Pazzo", prodotto dal ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr6domforum
4 - 5 - 6 APRILE Festival di letteratura working class
Campi Bisenzio, Firenzestrtoupper(" Dodici panel di discussione letteraria seguiti da interventi degli "elefanti nella stanza": alcune delle lotte sociali e di classe che ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...