esposizione

Giornata Nazionale Cash Mob Etico a Grottaglie, Taranto

28 maggio 2016
ore 16:30

Grazie alla partnership con AMEC – Accademia Mediterranea per l’Economia Civile e all’attivazione del Gruppo Locale per la Sostenibilità – GLS le associazioni del territorio hanno fatto squadra e hanno portato studenti universitari e delle superiori alla scoperta dell’economia sostenibile. Imprese, associazioni, cittadini che hanno attivato un percorso di sensibilizzazione, di dialogo e confronto sui temi della sostenibilità e di come si può innescare quel circolo virtuoso che porta alla valorizzazione delle realtà positive e all’aumento delle ricadute in termini di benessere sulla collettività.
Tutti in campo quindi per la Giornata Nazionale del Cash Mob Etico!

Il programma della giornata:

– ore 16.30 visita presso Casa Vestita
Guidati dallo stesso Mimmo Vestita, si verrà a conoscenza dei segreti e delle immortalità della splendida Casa Vestita

-a partire dalle ore 17.30
Cos’è un Cash Mob Etico? Perchè lo facciamo?
Alla scoperta delle botteghe artigiane che hanno scelto la sostenibilità, il rispetto per l’ambiente e per le persone e come con un semplice gesto di acquisto responsabile possiamo aiutarle a portare avanti questo progetto. Il voto col portafoglio è una grande possibilità di far crescere una nuova economia!

– ore 19.30
Laboratorio curato dall’Associazione Produttori Capocollo di Martina Franca – presidio Slow Food presso Casa Vestita con i produttori responsabili della zona e le loro eccellenze

– a partire dalle ore 20.00
Degustazione e Cash Mob Etico con i produttori

Sei dei nostri? Iscriviti sul sito http://www.nexteconomia.org/project/cash-mob-etico/giornata-nazionale-del-cash-mob-etico/giornata-nazionale-cash-mob-etico-taranto/

Cos'è un cash mob?
http://www.nexteconomia.org/project/cash-mob-etico/

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)