Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Intervista televisiva ad Alessandro Marescotti

PeaceLink sul TG3 nazionale

Il TG3 nazionale del 28-10-2008 cita il rapporto di PeaceLink sulle città più inquinate d'Italia

Per vedere il TG3 che cita il rapporto di PeaceLink sull'inquinamento clicca su

http://streaming.rai.it/Newsvod/x/vod/ue/ultimo_tg3_2008_10_28_19_23_edizione_delle_ore_19_00.wmv

La notizia è all'interno del notiziario nella parte finale.

Cogliamo l'occasione per dire che stanno giungendo tanti messaggi a info@peacelink.it ed SMS al 3471463719, tutti di sostegno alla lotta ambientale che PeaceLink sta conducendo a tutto campo.

Vogliamo ringraziare tutti quelli che ci sostengono.

A titolo esemplificativo riportiamo la testimonianza di Daniele Massari che ci ha scritto:

"Volevo ringraziarvi per tutto ciò che fate per la mia città, Taranto.
Non smettete, finalmente qualcosa si muove e la sensibilità della gente nei confronti della grave problematica ambientale che ci attanaglia sta crescendo, sta portando sempre più tarantini ad aprire gli occhi.
ILVA Taranto

La "molle tarentum" si risveglierà mai dal suo torpore?
Non lo so, ma spero di si: è qui che ho deciso di vivere, è qui che ogni giorno combatto in piccolo la mia battaglia per fare informazione contro l'Ilva e le altre fonti inquinanti.

Se doveste avere bisogno di una mano per Taranto, per quel poco che posso fare (dato che sono spesso via), fatemelo sapere: sono giornalista e fotografo".

Daniele

Articoli correlati

  • E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA
    Ecologia
    L'ISS ha sollevato puntuali obiezioni sulla metodologia adottata per la VIS

    E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA

    Acciaierie d'Italia aveva commissionato uno studio per valutare l'impatto sanitario in uno scenario di 6 e di 8 milioni di tonnellate di acciaio annue sostenendo che grazie all'adozione delle migliori tecnologie le emissioni "post operam" sarebbero rientrate sotto la soglia di rischio.
    28 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
    Cultura
    Ha raccontato l'Ilva dal punto di vista delle vittime

    Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto

    Le storie non esistono se non vengono raccontate. Questo è il cuore del suo lavoro: portare alla luce le esistenze sommerse, le lotte quotidiane, i dolori nascosti ma condivisi. Ha la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.
    27 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • FAQ su PeaceLink
    PeaceLink
    Dieci domande e dieci risposte

    FAQ su PeaceLink

    PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.
    17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente
    Taranto Sociale
    L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene

    Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente

    I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)