Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Martesana InCanto Ensemble - Spettacolo Musicale - Variazioni sulla memoria, con Brani cantati e intercalati a letture. Musiche originali di Bruno Belli e di Bach, Haydn, Mozart, Vivaldi

GIORNO DEL RICORDO - “Per non dimenticare”

Martesana InCanto Ensemble-Spettacolo Musicale, Variazioni sulla memoria, con Brani cantati e intercalati a letture.
Musiche originali di Bruno Belli e di Bach, Haydn, Mozart, Vivaldi.
Laura Tussi4 febbraio 2013

A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

CITTA' di NOVA MILANESE

A.N.P.I. Sezione di Cassina de' Pecchi

A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese

 

                                                       invitano la cittadinanza

GIORNO DEL RICORDO

“Per non dimenticare” 

Domenica 10 febbraio 2013 - ore 16.00

Auditorium Comunale di Piazza Gio.I.A. (Via Giussani) Nova Milanese

Spettacolo Musicale

Variazioni sulla memoria

Brani cantati intercalati a letture

Musiche originali di Bruno Belli e di

Bach, Haydn, Mozart, Vivaldi

 

Martesana InCanto Ensemble

diretto da Alessandra Lazzerini

Clarinetto: Erasmo Conti - Organo: Bruno Belli

Violino: Cristina Sforza – Timpani: Marta Soggetti

 

 

INGRESSO LIBERO

Articoli correlati

  • Giorno della Memoria: il dovere di ricordare senza ambiguità
    Storia della Pace
    Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz

    Giorno della Memoria: il dovere di ricordare senza ambiguità

    Oggi più che mai, a ottanta anni da quel giorno, il dovere di ricordare l'Olocausto si scontra con una realtà che desta preoccupazione: ambiguità, revisionismi e indulgenze verso figure e movimenti complici del genocidio e dell'ideologia nazifascista.
    26 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Le origini di PeaceLink e le nuove prospettive della telematica sociale
    PeaceLink
    Intervista a Carlo Gubitosa

    Le origini di PeaceLink e le nuove prospettive della telematica sociale

    Dal giovanile incontro con Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, ai progetti futuri con il vignettista Mauro Biani. "Insieme agli amici di PeaceLink - spiega - abbiamo lanciato la piattaforma sociale.network, una alternativa alle piattaforme social orientate al profitto".
    12 novembre 2020 - Laura Tussi
  • Salvare le vite è il primo dovere
    Pace
    Per la ricorrenza del Giorno della Memoria delle vittime della Shoah

    Salvare le vite è il primo dovere

    Quella violenza assoluta va contrastata con una opposizione assoluta. Ad ogni violenza occorre opporre la difesa del valore della dignità umana. La massima della tua azione sia: agisci nei confronti delle altre persone così come vorresti che le altre persone agissero verso di te.
    27 gennaio 2020 - Peppe Sini
  • Giorno della memoria
    Editoriale
    27 gennaio 2020

    Giorno della memoria

    L’istinto brutale e dominante dell’uomo sull’uomo ha forgiato parole come Olocausto e Shoah. Donne e uomini di diverse estrazioni sociali, appartenenza politica e luoghi di provenienza sono state sistematicamente sterminate con inaudita brutalità
    Fabrizio Cracolici e Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)