Donazioni online
Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!
Nessun comitato di affari ci finanzia, non abbiamo sponsor, non mettiamo pubblicità sul sito... ci rimani solo tu: aiutaci con una donazione. Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Regalaci un nuovo anno di autonomia, regalati uno spazio di libertà.
Associazione PeaceLink
Libertà di parola, libertà di comunicazione, libertà da ogni condizionamento, libertà di agire contro le ingiustizie, libertà di aiutare chi ha bisogno, libertà di fare iniziative controcorrente.
Tante ragioni di libertà: tu puoi fare la differenza.
Chiediamo di sostenerci con una donazione: ora puoi farlo anche con PayPal e carta di credito o carta prepagata PostePay. O con la carta Evo di Banca Etica.
Come fare una donazione online
Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Vai su
http://www.peacelink.it/donazioni
Qui trovi il link per andare su PayPal e da lì puoi scegliere il sistema che preferisci:
- donazione con sito PayPal usando il conto PayPal
- oppure donazione con il sito di PayPal usando una carta (carta di credito, carta ricaricabile, carta PostePay)
Grazie!
Note: Attenzione, questo è il nuovo IBAN del conto di Banca Etica di PeaceLink
IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Dal marzo 2018 ha sostituito il precedente IBAN.
---
Le donazioni a PeaceLink non sono fiscalmente detraibili.
IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Dal marzo 2018 ha sostituito il precedente IBAN.
---
Le donazioni a PeaceLink non sono fiscalmente detraibili.
Articoli correlati
- L'ISS ha sollevato puntuali obiezioni sulla metodologia adottata per la VIS
E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA
Acciaierie d'Italia aveva commissionato uno studio per valutare l'impatto sanitario in uno scenario di 6 e di 8 milioni di tonnellate di acciaio annue sostenendo che grazie all'adozione delle migliori tecnologie le emissioni "post operam" sarebbero rientrate sotto la soglia di rischio.28 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Ha raccontato l'Ilva dal punto di vista delle vittime
Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
Le storie non esistono se non vengono raccontate. Questo è il cuore del suo lavoro: portare alla luce le esistenze sommerse, le lotte quotidiane, i dolori nascosti ma condivisi. Ha la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.27 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene
Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente
I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Trasferiti fondi dalle bonifiche ambientali alla produzione di acciaio ILVA
Grazie Meloni!
Da Vicks VapoRub a ILVA VapoRub, il nuovo unguento per uso inalatorio è pronto per tutti i bambini di Taranto. Il governo stanzia 400 milioni per questo trattamento balsamico nelle affezioni delle vie respiratorie. La motivazione è che chiudere l'ILVA provocherebbe un "rilevante rischio ambientale".12 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network