Appello

Furto nella storica Cooperativa di Pescara

Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio ignoti sono penetrati nella bottega di Via Garibaldi
8 luglio 2007

Logo Il Mandorlo

La storica Cooperativa del commercio equo e solidale di Pescara, Il Mandorlo,
denuncia un furto subito ad opera di ignoti, avvenuto nella notte tra Sabato e
Domenica scorsa nella bottega di Via Galilei, 46 . I ladri sono entrati nei
locali dopo aver forzato la serratura ad una delle due porte.

Grande è stato lo stupore e lo sconcerto da parte dei tanti volontari della
bottega il giorno successivo, soprattutto perché attraverso la vendita di questi
prodotti: alimentari, artigianato, abbigliamento i consumatori instaurano un
giusto ed equo rapporto con le popolazioni povere del sud del mondo.

Da una prima parziale ricognizione dell'entità del furto, si denuncia la
scomparsa di alcune centinaia di euro giacenti in cassa e merci per un valore
stimato di circa un migliaio di euro.

La speranza che ci muove nel darne notizia è anche quella di invitare le persone
più sensibili a contribuire come possono alla vita di una cooperativa che si
basa prevalentemente sul lavoro encomiabile di tanti volontari.

Pescara, 4 Luglio 2007

Il consiglio di amministrazione della Cooperativa Il Mandorlo

Articoli correlati

  • LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia
    Latina
    Le "api" di Acteal: un esempio di resistenza nonviolenta in una comunità indigena

    LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia

    È in distribuzione dal dicembre del 2024 la prima edizione - in lingua spagnola - di El Camino de la No-violencia (trad. Le Api. Il cammino della nonviolenza), un testo fondamentale per ripercorrere le moltissime tappe di una delle organizzazioni protagoniste della lotta nonviolenta in Chiapas.
    8 marzo 2025 - Pietro Anania
  • "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra
    Cultura
    Il film di Cristina Comencini tratto dal libro di Viola Ardone

    "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra

    Il film sottolinea l'impegno del PCI nell'organizzare e gestire questa grande operazione di solidarietà per portare migliaia di bambini meridionali, vittime della povertà e della malnutrizione, nelle regioni del Nord.
    20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Ogni stupro è una bomba atomica che devasta l’anima
    Sociale
    Si sopravvive ma si continua a morire, non può essere un lavoro

    Ogni stupro è una bomba atomica che devasta l’anima

    Anni di impegno, denuncia e testimonianza di sopravvissuta allo stupro a pagamento e al fianco di ogni vittima, Liliam Altuntas è attivista preziosa. Ha donato tantissimo e ora la generosità umana e civile è doverosa.
    15 maggio 2022 - Alessio Di Florio
  • Supportiamo i girasoli di Liliam, non lasciamoli sfiorire
    Sociale
    Ha donato tantissimo e ora la generosità umana e civile è doverosa.

    Supportiamo i girasoli di Liliam, non lasciamoli sfiorire

    Anni di impegno, denuncia e testimonianza di sopravvissuta allo stupro a pagamento e al fianco di ogni vittima, Liliam Altuntas è attivista preziosa.
    15 maggio 2022 - Alessio Di Florio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)