Diritti Animali

Il bestiario del Pentagono

13 marzo 2006
Bianca Cerri
Fonte: www.altrenotizie.org
http://www.altrenotizie.org/modules.php?op=modload&name=
News&file=article&sid=408&mode=thread&order=0&thold=0
13.03.06

Il Pentagono Ogni anno centinaia di squali blu restano impigliati nelle reti dei pescatori e si teme che la specie possa estinguersi. Nel 2006 le cose andranno ancora peggio perché il Pentagono ha deciso di servirsi di questi maestosi animali in grado di captare anche gli ultrasuoni inserendo un chip sotto la loro pelle e mettendoli a pattugliare i mari. L’esperimento verrà condotto dal DARPA, l’Agenzia per la Ricerca Tecnologica Avanzata del Dipartimento della Difesa Usa, dove vengono elaborati i progetti più vari per conto del Pentagono. Il direttore del DARPA, Charles Herzfeld,. ammette che anche il DARPA fallisce ogni tanto, ma le invenzioni dei suoi scienziati sono “le più rivoluzionarie che l’umanità abbia mai conosciuto”.

Grazie ai 400 milioni di dollari stanziati dall’amministrazione Bush, verranno portati avanti svariati nuovi progetti, ma chissà se la natura ne uscirà indenne. Per conto del Pentagono, il DARPA ha vivisezionato specie animali di tutti i tipi. Fra delfini, squali, insetti rari, pipistrelli, topi, scimmie, non esiste razza che non si sia ritrovata a fare da cavia per qualche diavoleria bellica. Le api furono selezionate come informatori ambientali, le scimmie per gli esperimenti di manipolazione mentale telecomandata attraverso i quali il Pentagono spera di ottenere soldati invincibili. Nelle zone di guerra, dove ogni tanto le truppe battono la fiacca, i militari stimolati a distanza sarebbero in grado di resistere fino ad una settimana senza dormire o mangiare senza risentirne e senza l’assunzione di costose pillole di amfetamina. Un bel risparmio per le casse pubbliche, ma il progetto è ancora più ambizioso. Da oltre un anno, gli scienziati del DARPA stanno cercando di mettere a punto un soldato d’acciaio che potrebbe un giorno sostituire quelli veri, con la capacità di muoversi a balzi grazie a delle apposite molle collegate agli arti inferiori e di sparare in modo più mirato di quanto sappiano fare i militari in carne in ossa. Le tecniche visive sono state elaborate studiando le capacità visive che consentono alle mosche di individuare un oggetto da molti metri di distanza. Qualche inconveniente sul piano della propaganda a favore dei bravi ragazzi a stelle e strisce tuttavia c’è: un soldato-robot centrato dal nemico e con le molle che fuoriescono dagli ingranaggi non avrà mai sul pubblico lo stesso impatto emotivo di un ragazzo di 19-20 anni con il torace squarciato e per trovare una soluzione si stanno studiando le abitudini del polpo e del geco, dotati di straordinare capacità trasformiste.

Ma il vero sogno del DARPA rimane il super-soldato, una specie di eroe in grado di sopraffare il nemico come quelli dei fumetti, uccidendo ad una ratio sei volte maggiore di quella dei robot telecomandato e con un risparmio di proiettili, fosforo, gas ed altro pari al 68% rispetto ai militari in carne ed ossa e con risultati decisamente migliori. Ancora una volta, i 101 ingegneri del DARPA avranno carta bianca per quanto riguarda i metodi di fabbricazione e saranno liberi di scegliere quali animali selezionare per la sperimentazione. Per ora si sa che se il super-eroe verrà realizzato, si chiamerà Capitan America e porterà una tuta stretch negli identici colori della bandiera USA: che non é detto sia un deterrente alla voracità degli squali

Articoli correlati

  • "Salvador Allende era un pacifista"
    Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Gli Usa militarizzano l'Ecuador
    Latina
    Il Sofa – Status of Forces Agreement è un accordo militare capestro

    Gli Usa militarizzano l'Ecuador

    Approvato da Guillermo Lasso e poi ratificato dall’attuale presidente Daniel Noboa, l'accordo permetterà agli Stati Uniti di gestire la sicurezza sul territorio ecuadoriano trasformando il paese latinoamericano in una sorta di colonia
    10 giugno 2024 - David Lifodi
  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)