Diritti Animali

Diritti Animali

Considerazioni generali sul diritto degli animali a essere liberi e non sfruttati e uccisi dagli umani.
  • Circhi, zoo, acquari e fiere
    Articoli e notizie su tutti quei casi di animali tenuti prigionieri, maltrattati e sfruttati per il divertimento degli umani che li guardano.
  • Caccia e pesca
    Notizie e articoli sull'uccisione o ferimento di animali di ogni specie "per divertimento".
  • Pellicce
    Articoli e notizie sulla "moda" di imprigionare, ammazzare, scuoiare animali per vanita'.
  • Animali d'affezione
    Articoli e notizie su animali d'affezione: cani, gatti, e altri animali che teniamo nelle nostre case.
201 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 14
  • Oche e cani come merce di scambio
    Una fiera per barattare animali

    Oche e cani come merce di scambio

    17 settembre 2004 - Oscar Grazioli
  • La Svizzera dice no alla macellazione islamica
    I veterinari della Confederazione contro il barbaro sistema di sgozzamento degli animali

    La Svizzera dice no alla macellazione islamica

    8 settembre 2004 - Oscar Grazioli
  • Sleddog estivo su strada Protestano gli animalisti «Poveri cani da ghiaccio»
    Polemiche in Valtellina sull’iniziativa con gli husky per i turisti

    Sleddog estivo su strada Protestano gli animalisti «Poveri cani da ghiaccio»

    L’accusa: tirano «slitte» su sterrato e asfalto. Il titolare: visite regolari, stanno bene
    6 settembre 2004 - Emilio Nessi
  • "Disappeared"
    Secondo il Il "Rapporto Ambientale per una prospettiva globale", il 24% dei mammiferi (fino a 1130) e il 12% degli uccelli (fino a1183), moriranno nei prossimi trenta anni.

    "Disappeared"

    27 agosto 2004 - Liliana Adamo
  • "L’uomo non è il solo ad avere una vita interiore soggettiva"
    Un vecchi articolo dal quotidiano "La Stampa"

    "L’uomo non è il solo ad avere una vita interiore soggettiva"

    In fondo l’etologia va confermando quello che Giordano Bruno aveva intuito con il suo genio filosofico, e cioè che tutti gli esseri viventi sono fenomeni diversi di un’unica sostanza universale.
    25 agosto 2004 - Verrecchia Anacleto
  • Diritti degli uomini e diritti degli animali

    23 agosto 2004 - Valeria Anastasio
  • Morta per amore

    Morta per amore

    Ma a ben guardare Nina è morta perché, una volta di più, un animale selvaggio è stato chiuso in un recinto inadatto
    22 agosto 2004 - Cristina Nadotti
  • Morire al Palio per una legge che ha paura della tradizione

    Morire al Palio per una legge che ha paura della tradizione

    Quella del Palio di Siena è ormai una tradizione che prevede, secondo un copione scontato, la rabbia degli animalisti, l'intransigenza dei tradizionalisti e la pena impotente dei più.
    18 agosto 2004 - Luisella Battaglia
  • Atene 2004

    Abbattuto il cavallo caduto martedì scorso

    Dopo in cani eliminati dalla municipalità ateniese, durante i preparativi per i giochi olimpici, ancora una vittima non umana di questi giochi ellenici
    18 agosto 2004 - la Repubblica.it
  • Pensieri in tempo di abbandoni

    Linee guida per un'etica degli animali

    18 agosto 2004 - Antonio Donato
  • ”Se non stai buono chiamo il lupo”.
    Cronaca nera & modi di dire

    ”Se non stai buono chiamo il lupo”.

    15 agosto 2004 - Davide Ranzini
  • Alimenti vegetariani anche nella scodella
    E' corretto sottoporre un animale appartenente all'ordine dei Carnivori a un regime alimentare vegetariano?

    Alimenti vegetariani anche nella scodella

    9 agosto 2004 - Oscar Grazioli
  • Operazione "Marco Polo"

    Operazione "Marco Polo"

    Ossa di leopardo e tigre; denti, cistifellea di orsi e cervi; corni di rinoceronti; scaglie di tartarughe.I metodi naturali della medicina cinese
    7 agosto 2004 - Maria Paola Milanesio
  • Cari animali

    Cari animali

    Non parla perché gli animali non parlano, ma una sua occhiata ci fa capire tante cose: se è felice, se è triste, se soffre, se ha fame, se ha sete, se ha voglia di uscire o, fuori casa, non vede l’ora di tornare.
    5 agosto 2004 - Roberto Gervaso
  • Il maialino sardo? Arrivava dall’Olanda
      I carabinieri bloccano a Olbia un carico di 400 suini

    Il maialino sardo? Arrivava dall’Olanda

    Un solo autista per 1.500 chilometri. Durante il tour non ha rispettato la normativa Ue che prevede una sosta per lo scarico degli animali ogni 24 ore di marcia. Sull’autotreno non c’è traccia di cibo e il numero dei maialini trasportati è superiore del 25% rispetto al consentito. Il tasso di mortalità durante il viaggio è altissimo.
    3 agosto 2004 - Emilio Nessi
pagina 10 di 14 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)