Database Associazioni

Dal sito

  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi

Forum per la pace Lucca

Tipologia: coordinamento locale
Indirizzo:
CAP:
Città: Lucca (LU)
  • Altre info:

    Oltre 50 tra associazioni ed organizzazioni si sono riunite sabato 18 novembre 2023 alle 14:30 davanti al Caffè delle Mura per prendere parte alla marcia per la pace organizzata dal Forum per la Pace di Lucca. 

    I soggetti promotori della Marcia per la Pace:  

    Anpi Lucca, Anpi Capannori, Arci Lucca-Versilia, Associazione Aeliante Odv, Associazione Multidee, Associazione Schierarsi, Associazione Senza Confini, Resistenza CLN Lucca, CGIL provinciale Lucca, Comitato La voce degli Alberi di Pietrasanta, Comitato Possibile LuMaCa, Europa Verde Lucca, Gruppo Emergency Lucca, Libera Presidio di Lucca “Giuliano Guazzelli”, Partito della Rifondazione comunista Federazione di Lucca, PCI Federazione di Lucca e Versilia, Rete Toscana in Movimento, Sinistra Con di Lucca, Sinistra Italiana Lucca e Piana, Società popolare di Mutuo soccorso “G. Garibaldi”, riuniti nel Forum per la Pace di Lucca” Ripudiamo la guerra”.  

    Adesioni alla Marcia per la Pace:  

    Acqua Bene comune Pistoia, Alleanza Beni comuni Pistoia Odv, Anteas Lucca, Associazione Porti aperti Versilia, Casa delle Donne Viareggio, Circolo culturale Alex Langer Viareggio, Circolo culturale Sirio Gianini Seravezza, Comitato Obiettivo Pistoia, Commissione Giustizia e Pace Diocesi di Lucca, Collettivo Nuova Resistenza Lucca, Confederazione dei Cobas di Lucca, Cospe Viareggio, Gioventù federalista europea, La città delle donne di Lucca, Libera-Presidi di A Siena, Pistola, Agliana Montale, Santomato, Viareggio, Lucca Civica, Lucca è un grande Noi, Movimento 5 Stelle di Lucca, Movimento federalista europeo, Movimento No Base né a Coltano né altrove, Movimento per la decrescita felice, Pd Unione comunale Lucca, Pd Unione comunale Capannori, Potere al Popolo Lucca, UISP Lucca e Versilia, Unione Popolare Lucca, Valdinievole Odv. 

  • Facebook: https://www.facebook.com/groups/2019832915076126

Dal sito

  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)