Liberia

Festival per la pace

raduno di capi tribali per un festival culturale e per dialogare sul futuro del paese
14 marzo 2007
Fonte: Misna http://www.misna.org - 14 marzo 2007

Centinaia di capi tribali si sono riuniti in questi giorni a Ganta, nel nord della Liberia, per un festival culturale pensato per contribuire alla riconciliazione tra i diversi gruppi etnici dopo 14 anni di conflitto. Spettacoli di musica, danza e teatro hanno animato la cittadina mentre i capi discutevano di temi sociali e politici. “Siamo qui per la pace” ha assicurato uno degli intervenuti, Moses Zeh Dieh, originario del Grand Gedeh, nel sudest, spiegando che “secondo i nostri costumi, se si vuole arrivare alla riconciliazione bisogna chiamare danzatori tradizionali e riunire i leader delle comunità per dibattere tra loro mentre si snoda lo spettacolo; è più facile fraternizzare quando la gente si diverte insieme”. Tra gli intervenuti, il ministro degli esteri Ambullai Johnson ha sostenuto che la Liberia, teatro di una guerra civile dal 1989 al 2003, “ha bisogno di una pace a lungo termine, in modo che si crei il clima propizio per realizzare il nostro potenziale”.

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone
    Cultura
    Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

    "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

    La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
    La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
    18 marzo 2024 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)