Filippine

Il più grande simbolo della Pace mai realizzato

La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha sicuramente raggiunto uno dei suoi picchi emotivi e d'intensità oggi, 7 ottobre. I membri dell'équipe base sono stati invitati alla realizzazione del più grande simbolo vivente della pace della storia, fatto alla perfezione da oltre 12000 alunni delle scuole di Lucena, città del sud delle Filippine.
8 ottobre 2009
Isabelle Bourgeois
Fonte: Pressenza, agenzia internazionale sulla Pace e la Nonviolenza
http://www.pressenza.com - 07 ottobre 2009

Manila, 07/10/09

dall'inviata speciale di Pressenza alla Marcia Mondiale, Isabelle Bourgeois

traduzione in italiano a cura di Buone Nuove

Procy Alcala, membro del Congresso per il secondo distretto della provincia di Quazon e Carmen Alcala, responsabile di una fattoria biodinamica a Lucena, hanno avuto un ruolo di primo piano nel successo di questa eccezzionale e inedita performance.

L'evento aveva rischiato di essere annullato a causa delle catastrofi naturali che avevano colpito il paese in queste ultime settimane. Ma gli organizzatori sono riusciti a battere le fatalità per far sì che questo giorno fosse un giorno indimenticabile per l'équipe base, per le Filippine e per il mondo intero.

Da una settimana oltre 12000 studenti tra i 10 e i 15 anni, stavano provando il simbolo gigante all'interno dello stadio olimpico di Lucena. Stupefatti dalla perizia e dalla bellezza dell'evento, accompagnato da musica e dalle grida dei ragazzi cha agitavano gioiosamente i loro nastri arancioni, il pubblico (ONG impegnate per la pace e i diritti delle donne, alcuni membri dell'équipe base, personalità politiche, la Croce Rossa regionale, gruppi culturali e artistici) non ha potuto trattenere le lacrime.

Profondamente commossi i membri dell'équipe base hanno preso la parola per ringraziare, uno ad uno, gli organizzatori di questa giornata storica che ha mobilitato così tanti giovani. "Siete il mondo di domani e sentiamo che i vostri cuori battono all'unisono in favor di questo valore universale che tutti condividiamo, la pace" - ha dichiataro uno di loro - "Ci avete provato che un altro mondo è possibile, unendo la buona volontà di tutti da 7 a 77 anni!"

Per scaricare il video in alta risoluzione:

Welcome to Manila
http://videoforum.theworldmarch.org/index.php?action=videos;sa=downfile;id=578

Beginning of the World March in Manila
http://videoforum.theworldmarch.org/index.php?action=videos;sa=downfile;id=580

Note: http://www.theworldmarch.org

Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)