Pace e Nonviolenza

Nasce l'agenzia stampa internazionale per la Pace e la Nonviolenza

Una fonte di informazione tematica al servizio di tutto il movimento pacifista e nonviolento
14 ottobre 2009
Fonte: http://www.pressenza.com - 13 ottobre 2009

Pressenza è lieta di annunciare la nascita del suo nuovo sito internazionale: www.pressenza.com

Pressenza, l'ufficio stampa dei diritti umani è nato a Milano nel settembre 2006 in occasione del Forum umanista Europeo dall'iniziativa di un gruppo di volontari legati alle idee del Nuovo Umanesimo, il lavoro volontario di decine di persone con esperienze pluriennali nel campo della stampa, della comunicazione e dei nuovi media da Milano si è sviluppato in Europa e nel resto del mondo diventando un'agenzia stampa internazionale dedicata ai temi della pace, della nonviolenza e dei diritti umani.

www.pressenza.com dopo sei mesi di sperimentazione è on-line con notizie giornaliere da tutto il pianeta in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), può contare su una rete di redazioni e di corrispondenti diffusa sui cinque continenti, con columnist del peso di Noam Chomsky, relazioni con media, altre agenzie stampa e siti web di importanti associazioni: ABI, Democracy Now, PeaceLink, ecc.

L'agenzia emette lanci, articoli, materiale audio e video di supporto, gratuiti ed integralmente riproducibili citandone la fonte.

Oltre la consultazione via web, è possibile la ricezione tramite RSS ed e-mail.
http://pressenza.com/news_feed/displayByLanguage/language/it
notizie via feed RSS
http://pressenza.com/news_feed/subscribe
notizie via mail

In occasione della Marcia mondiale per la Pace e la Nonviolenza, Pressenza sta offrendo un servizio di aggiornamento continuo sul percorso e sugli eventi che saluteranno il passaggio della marcia.

Ogni giorno Isabelle Alexandrine Bourgeoise, giornalista svizzera e reporter di Presenza, seguirà il gruppo base della Marcia nei suoi spostamenti, assicurando un reportage quotidiano. Isabelle, da sempre attiva nel campo dell'informazione e della stampa, come nelle missioni umanitarie, ha dedicato alla Marcia un blog speciale nel suo sitoPlanetpositive (patner di Presenza), nel quale dal 2003 Isabelle pubblica solo le informazioni che giudica "positive"

Il nome Pressenza è la sintesi di quello che si propone questo ufficio stampa:Presenza, costante su tutto ciò che riguarda i diritti umani,
Press: diffusione a tutti media
Senza fini di lucro
Essenza: l'essere umano come valore centrale

Note: http://www.pressenza.com

Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)