assemblea

LA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI NON È IN VENDITA

30 luglio 2021
ore 18:30 (Durata: 2 ore)
La situazione ambientale e sanitaria in cui versa la città di Barletta è critica e non può più essere ignorata, né trattata con sufficienza o rassegnazione.
All’indomani della pubblicazione scientifica sul biomonitoraggio delle unghie dei bambini – che ha non solo riscontrato la presenza di metalli pesanti (arsenico, mercurio, nickel, cadmio) ma ha dimostrato l’impatto fortemente negativo provocato dalla presenza di un cementificio/inceneritore a due passi dal centro cittadino – riteniamo sia arrivato il momento di alzare la voce affinché tutti siano coscienti del disastro ambientale cui la nostra comunità sta inesorabilmente andando incontro.
Per questo motivo scendiamo per strada UNITI come cittadini, membri e portavoce di alcune delle realtà associative e di movimento più rappresentative della città, denunciando l’immobilismo della politica locale e delle istituzioni verso le gravi situazioni di pericolo ambientale e sanitario a cui la città ed i suoi cittadini sono esposti da tanto, troppo tempo.
L'obiettivo della mobilitazione è quello di pretendere che il biomonitoraggio sia presentato pubblicamente alla nostra comunità e che si mettano in campo azioni radicali per fermare il disastro ambientale che incombe sulle nostre teste.
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    17
    gio
    tavola rotonda

    Caffè di cittadinanza

    Gelateria Tentazioni, P.zza Sant’Oronzo - Lecce (LE)
    Caffè di cittadinanza
    Discuteremo insieme di diritti, cittadinanza, territorio e futuro e dell'importanza di recarsi al voto il prossimo 8 e 9 giugno 2025. Perché ...
  • apr
    17
    gio
    presidio

    NO AL RIARMO!

    Via Sparano, angolo via Dante - Bari (BA)
    NO AL RIARMO!
    Il 2 aprile il Parlamento UE ha approvato a maggioranza il PIANO VON DER LEYEN di RIARMO da 800 miliardi, e l'intensificazione del sostegno militare ...
  • apr
    17
    gio
    presentazione

    Conflitti meridiani

    Via L. Tempesta 17 - Lecce (LE)
    Conflitti meridiani
    Stasera giovedì 17 aprile alle ore 19 presso la Casa del Popolo Silvia Picci Lecce in via Livio Tempesta 17, Lecce. Presenteremo il libro ...
  • apr
    17
    gio
    rappresentazione teatrale

    Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik

    Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)
    Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik
    Ritornano sul palco di Astràgali Teatro, giovedì 17 aprile 2025, alle 20.30, i comizi irriverenti di "Cabaret Politik", l'inedito ...
  • apr
    17
    gio
    rappresentazione teatrale

    Qualcosa di Grande - La compilation dei millennials

    Teatro Comunale - Nardò (LE)
    Qualcosa di Grande - La compilation dei millennials
    Lo spettacolo unisce teatro e musica per raccontare la generazione millennial. Attraverso personaggi che affrontano l'ansia per il futuro e la ...
  • apr
    18
    ven
    esposizione

    Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
    In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ...
  • apr
    18
    ven
    presentazione

    Libro. Salario alle lesbiche

    Torino (TO)
    Care amiche e amici, Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) ...
  • apr
    26
    sab
    presidio

    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra

    Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)
    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    27
    dom
    assemblea

    Disarmare la Pace!

    sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)
    Disarmare la Pace!
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    29
    mar
    incontro

    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"

    Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)
    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
    La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ...
  • mag
    2
    ven
    tavola rotonda

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
    Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...
  • mag
    2
    ven
    esposizione

    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”

    Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)
    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
    Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ...
  • mag
    9
    ven
    presidio

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
    strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ...
  • mag
    10
    sab
    corso

    Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?

    Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - Torino
    L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
  • Storia della Pace
    Dossier

    Indagine sul coinvolgimento della NATO nella Strage di Brescia del 1974

    Al centro dell’indagine si colloca il comando NATO FTASE di Verona, con il suo ruolo strategico nel Nord Italia durante la Guerra Fredda e le sue connessioni con l’organizzazione neofascista Ordine Nuovo, ritenuta responsabile della strage del 28 maggio 1974.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    "It’s now": il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

    Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.
    14 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)