conferenza stampa

Conferenza stampa - Camera dei Deputati JULIAN ASSANGE: il giornalismo a processo

26 ottobre 2021
ore 16:00 (Durata: 1 ore)

Alla vigilia della prossima udienza del processo a Julian Assange, il 26 ottobre 2021 a partire dalle ore 16, presso la Sala Stampa di Montecitorio, il gruppo parlamentare de L’Alternativa C’è, in collaborazione con Italiani per Assange, DiEM25 in Italia, Peacelink e US Citizens for Peace and Justice, organizza una conferenza stampa per sollecitare il complesso delle forze politiche e parlamentari e la stampa a chiederne la liberazione immediata e a impedire la sua estradizione, come hanno peraltro chiesto decine di organizzazioni per la libertà di stampa e i diritti umani: da Amnesty International e Human Rights Watch fino all'International Federation of Journalists (IFJ).

Diretta su : webtv.camera.it 

Moderatore
Riccardo Iacona, giornalista Rai e conduttore televisivo (Presa Diretta)

Relatori in presenza
On. Pino Cabras, deputato per l’Alternativa c’è
Antonio Ingroia, avvocato, ex magistrato e politico

Relatori in remoto
Daniel Ellsberg, ex analista militare statunitense, storica fonte dei “Pentagon Papers”
Gabriel Shipton, fratello di Julian Assange
Stefania Maurizi, giornalista d’inchiesta, Il Fatto Quotidiano, e autrice de "Il Potere Segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks"
Paul Jay, giornalista e documentarista, fondatore e direttore di “The Real News Network”
Deepa Driver, lettrice presso l’Università di Reading e attivista per i diritti umani

Contributi videoregistrati o scritti da parte di:
Noam Chomsky, linguista, saggista, accademico (MIT, Università dell’ Arizona) e attivista.
Yanis Varoufakis, fondatore di DiEM25, parlamentare per Mera 25 e già Ministro delle Finanze greco
Davide Dormino, artista e autore della scultura Anything to Say?

Contatti: italianiperassange@gmail.com, mail@peaceandjustice.it, info@it.diem25.org

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)