conferenza

Ucraina: ci sono alternative all’escalation della guerra?

4 aprile 2022
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Interventi di Marco Revelli, storico e politologo, Volere la luna, Occhio per occhio e il mondo diventa cieco Giangiacomo Migone, presidente della Commissione Esteri del Senato (1994-2001), Perché la causa dell’Ucraina riguarda il ruolo e il futuro dell’Europa Domenico Gallo, magistrato, Coordinamento per la democrazia costituzionale, in collegamento online, Il diritto contro la guerra Federico Bellono, segreteria CGIL Torino, Ruolo dei sindacati per la fine del conflitto Mao Valpiana, presidente Movimento Nonviolento, Rete italiana pace e disarmo, in collegamento online, Le idee e le proposte della nonviolenza organizzata Coordina Angela Dogliotti, Centro Studi Sereno Regis A causa del protrarsi della situazione di emergenza sanitaria è necessaria la prenotazione per partecipare in presenza agli eventi: https://forms.gle/6GjrM8UNkmavhurF7 Con l’adesione del Coordinamento AGiTe

Prevista la diretta streaming a questo link: https://youtu.be/zV7h1vhfmec

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)