presidio

Sciopero Generale

22 aprile 2022

Sciopero Generale, con presidi davanti a basi NATO a Vicenza

Alzare la testa. Scioperare contro l’aumento dei costi della vita e l’abbassamento dei salari e contro il clima bellicista nel quale sta sprofondando il nostro Paese per colpa del Governo del banchiere Draghi.
Come Partito Comunista invitiamo tutti i lavoratori e gli studenti a dare forza a queste LOTTE. Scioperando e partecipando alle manifestazioni e ai presidi organizzati da: USB Unione Sindacale di Base, SGC - Sindacato Generale di Classe, LMO - Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, AL Cobas, F.A.O Federazione Autisti Operai, SLAI PROL Cobas, S.O.A Sindacato Operai Autorganizzati, CUB Pubblico Impiego.

-Contro la guerra
-Contro la NATO
-Contro l’invio di Armi
-Contro l’aumento di spese militari.
-Contro l’aumento di gas ed energia.
-Contro l’aumento dei prezzi di tutti i beni di prima necessità.
-Per Aumenti salariali sostanziali.
-Per la stabilizzazione del precariato.
-Per la piena occupazione.
-Per spostare gli investimenti a sanità, istruzione e trasporti pubblici.

Per maggiori informazioni:
ADL COBAS
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)