corteo

Lecce: Fermate la guerra: negoziato subito, ONU convochi una Conferenza Internazionale di Pace

22 ottobre 2022
ore 09:30 (Durata: 1 ore)
Concentramento a Porta Napoli , Lecce (LE)
Sabato 22 ottobre ore 09.30 partenza da Porta Napoli ore 10.30 arrivo a Piazza Sant'Oronzo. Musica a seguire. Peacelink ha aderito all'iniziativa di Lecce e a quella di Bari di cui al link https://www.peacelink.it/calendario/event.php?id=10784

21-23 OTTOBRE DI NUOVO NELLE PIAZZE DI TUTTA ITALIA MANIFESTAZIONI PACIFISTE
Fermate la guerra:
negoziato subito, ONU convochi una Conferenza Internazionale di Pace
Siamo tuttз profondamente preoccupatз per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia critica della guerra atomica.
La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di organizzazioni, torna di nuovo nelle piazze italiane per chiedere percorsi concreti di Pace in Ucraina e in tutti gli altri conflitti armati del mondo.
I pilastri su cui dovrebbero concentrarsi gli sforzi di tutti sono quelli di una richiesta pressante di «cessate il fuoco»
(accompagnata magari da ipotesi di interposizione, anche nonviolenta),
la fine di ogni invio di armi e la convocazione di una grande Conferenza multilaterale di Pace.
Perché solo lavorando in un tavolo allargato a tuttə si potranno gettare le basi per un faticoso percorso di pace (che dovrà fare anche i conti con i crimini commessi, in ottica di giustizia anche ambientale).
Al fine di disinnescare tutte quelle situazioni di tensione e disuguaglianza, che diventano terreno fertile per violenza e guerra, un binomio purtroppo attivo e devastante in molte altre parti del mondo, non solo in Ucraina,
invitiamo tuttə a rimettere fuori la bandiera della pace e a partecipare per far sentire la voce mai spenta del popolo pacifista. Se non ora, quando?
Manifestazione a Lecce:
Sabato 22 ottobre
ore 09.30 partenza da Porta Napoli
ore 10.30 arrivo a Piazza Sant'Oronzo. Musica a seguire
Comitato "Salento per la Pace" ☮️
https://www.peacelink.it/editoriale/a/48984.html
https://www.peacelink.it/editoriale/a/48999.html

Per maggiori informazioni:
Salento per la pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)