Oltrepop, personale delle opere di Fè
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra OLTREPOP, personale delle opere dell'artista e designer Fè, con serata di inaugurazione giovedì 24 novembre, dalle ore 18.30 in viale Monza 55 a Milano. Durante l'esposizione Fè, nome d'arte di Federica Sutti, presenterà una miscellanea della sua produzione che lei stessa definisce concettual-pop. Fè unisce il suo innato istinto creativo alla formazione da designer che le permette di realizzare opere utilizzando diverse tecniche: colate di argilla, cemento e resina in stampi, pittura acrilica e spray, stampa 3d, cianografia, intarsi di legno dipinto, tecniche di tappezzeria, illustrazione digitale. Partendo da un'idea, da un'osservazione sul presente, l'artista sceglie il materiale più adatto e la forma più congeniale per rendere al meglio il concetto che vuole descrivere. Il risultato sono opere metaforiche estremamente inserite nel contemporaneo, che vanno appunto oltre il pop, sfruttandone il linguaggio estetico per approfondire le sue considerazioni concettuali. Per esempio, la serie Myselfie – Homo Monitor nasce da una riflessione sull'impatto degli smartphone nella nostra quotidianità. Questa evoluzione dell'Homo Sapiens presenta un volto monitor, si ciba di dati e bbe nuova umanità attraverso la ceramica, la stampa 3d e la cianografia. La serie Kisses è nata, invece, nel corso del lockdown, durante il quale l'artista si è interrogata su come le dimostrazioni di affetto siano cambiate a causa del distanziamento sociale. Ha creato così tele, intarsi in legno, stampe digitali e sculture con soggetto quei baci che avremmo voluto inviare ai nostri cari lontani. La collezione Banana Tiama racconta e celebra le diversità: Fè ci presenta una nuova qualità di banana, molto diversa dagli standard, perché colorata, pop, decorata con graffiti e gocce di colore. Troveremo esposte molte “tipologie” differenti, composte con cemento, tessuti e acrilici. Iconavirus è un progetto artistico ispirato alla nostra quotidiana esposizione ai brand: i loghi si moltiplicano, modificano i nostri bisogni e desideri, si assemblano fino a divenire maschere fiere e quasi minacciose, simboli di un disturbo brand-fobico. Le icone pop della nostra infanzia vengono smontate, destrutturate in figure caleidoscopiche nella collezione Kaleidotoons. In questi mosaici colorati riusciamo lo stesso a riconoscere i personaggi dei cartoni animati più amati - come Topolino, I Simpsons, Bugs Bunny e molti altri - tanto sono stati metabolizzati nella nostra coscienza. Saranno anche esposti i pellami dipinti a mano da Fè per la realizzazione di tre borse – artbags - per il luxury brand Demanumea: qui l’unione tra arte pittorica, design e moda risalta e dimostra il carattere eclettico dell’artista. Il percorso della mostra farà riflettere il visitatore su questi temi raccontati da Fè all'insegna della pop-cettualità, rimettendo così in circolo il pensiero realizzativo iniziale in un dialogo stimolante per l'osservatore.
Prossimi appuntamenti
- feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb7vencorso
Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli ... - feb8sabconvegno
Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi
Piazza Castello - Taranto (TA)Un evento promosso dalla rete di "BES-T Community in Best Practice", un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto ... - feb9domtrasmissione televisiva
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pace
Helios Magazine presenta il Libro "I Partigiani della pace" - A gennaio 1996 usciva il primo numero della rivista multimediale di scienze sociali e ... - feb9domrappresentazione teatrale
ILVA FOOTBALL CLUB Una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio Produzione Campo Teatrale (Milano)
Teatro Comunale Piazza Regina Margherita, 12 - NOVOLI (LE)Ancora un appuntamento imperdibile della nuova stagione teatrale dei Teatri del Nord Salento PER UN TEATRO UMANO/STAGIONE 24/25 Domenica 9 febbraio ... - feb10lunseminario
La Scuola ascolta il respiro della Terra
via Padre R. Giuliani 15 - Roma (RM)L'educazione ecologica tra utopia e prassi Ciclo di tre incontri laboratoriali rivolto a tutte le persone di scuola. L'educazione ecologica deve ... - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ... - feb15sabpresentazione
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare
Sede Sezione ANPI, via Partigiani Salsesi n. 3 - Salsomaggiore Terme - Salsomaggiore Terme (PR)"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare .-.- ANPI Salsomaggiore. Presentazione di Laura ...