Il ricordo, la sua salute. Raffaele Collina, Edgardo Rossaro.
Casa del Mutilato di Genova, tramite la propria Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea, ha la possibilità e il compito di sostenere una continua riflessione collettiva sui valori che hanno delineato (e tutt’oggi indirizzano) la propria storia di istituzione in supporto e a tutela della comunità: pace, diritti e inclusione. All’interno di un orizzonte storico scosso e sconvolto, quello che contraddistingue la quotidianità degli ultimi anni, diviene quantomai necessario mantenere costante l’attenzione sia sugli sviluppi degli avvenimenti che lo hanno compromesso sia adoperarsi singolarmente affinché la libertà non solo venga preservata ma si ricerchi laddove talvolta (ancora e drammaticamente) non sempre riesce pienamente a brillare. Il ricordo, la sua salute — seconda mostra del 2024 organizzata dalla sede genovese di Fondazione A.N.M.I.G., dopo Ombre (protagonista della rassegna internazionale “Segrete. Tracce di Memoria”) — vuole dunque stimolare, per contrasto, nel pubblico un’autocritica costruttiva volta al superamento delle soggettive tipologie d’indifferenza. In una tragica sequenza, scandita in due cupe e inequivocabili scene (raffigurate da Edgardo Rossaro e Raffaele Collina), visitatori e visitatrici potranno misurare il buio e le sue conseguenze. L’esposizione, a cura di Matteo Lenuzza, si pone come secondo e consecutivo appuntamento volto alla valorizzazione del prezioso patrimonio artistico regionale storicamente conservato dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. La sezione locale, rappresentata dal Presidente Guido Vinacci, prosegue e approfondisce infatti il sodalizio culturale con la sezione di Rapallo e la sua collezione (alla quale fa capo il Presidente Agostino Pendola), con un nuovo progetto. Dopo le iniziative dedicate alla trasmissione della Memoria di Alessandro Berretti — grafico pubblicitario toscano che coraggiosamente raffigurò dall’interno dei campi la propria prigionia — un nuovo momento di incontro e dialogo che si sviluppa come un’analisi delle criticità contemporanee, orientata a sostenere lo sviluppo di una Memoria del (e nel) presente nonché il contrasto di ogni forma d’indifferenza. Il ricordo, la sua salute Raffaele Collina, Edgardo Rossaro 07-05-2024 — 31-05-2024 Genova, Casa del Mutilato (Corso Aurelio Saffi, 1) Presidenza A.N.M.I.G. - Liguria: Agostino Pendola Presidenza A.N.M.I.G. - sez. Genova: Guido Vinacci Curatela: Matteo Lenuzza Testo critico: Saverio Colacicco Progetto grafico di Il ricordo, la sua salute: Francesca Papasodaro Progetto grafico di Casa del Mutilato (GE): Cruo Studio Orari: martedì - giovedì (9-12) o su prenotazione Chiuso: i festivi, sabato, domenica, lunedì Biglietti: Ingresso libero Informazioni: segreteria@anmigliguria.com @casadelmutilato 010 581416
Prossimi appuntamenti
- apr15marpresentazione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"
II STRADA PRIVATA BORRELLI 32, CITOFONO N. 51 - BARI (BA)Introduce Aldo Nicosia, docente di arabo, Uniba. Lettura di 'Una candela per Gaza' e altri testi di SALVATORE MARCI, attore, regista, pedagogo ... - apr15marevento
CONGO - LE RAGIONI DI UNA STRAGE INFINITA
Via Bentini 20, Corticella - Bologna (BO)Incontro di approfondimento sulla situazione di guerra nell'est della Repubblica Democratica del Congo. - apr15marproiezione
SOGNI TRAGICI - Visioni onirico-surreali sulla contemporaneità -
Cineporto di Lecce, Via Vecchia Frigole, 36 - LecceMartedì 15 - alle ore 20,30 - al Cineporto di Lecce riprende la programmazione cinematografica per i martedì del cineforum con il ... - apr16mercorteo
CHIUSURA DELLA MARCIA DEI BRUCHI CON LE SCUOLE
Piazza VIII Agosto - Bologna (BO)Nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025 si terrà la chiusura ufficiale della quarta edizione della Marcia dei bruchi che quest'anno ... - apr16merincontro
DONNE TRA GUERRA E PACE
SALA TERZO SETTORE - via Magnocavallo 13 - Casale Monferrato (AL)Incontro aperto al pubblico con alcune giornaliste e attiviste italiane che hanno documentato e testimoniano le esperienze di molteplici gruppi ... - apr16merrappresentazione teatrale
La Distilleria De Giorgi ospita “La maladie de la mort”, reading teatrale ispirato al racconto di Marguerite Duras
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 19, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita, all'interno della rassegna Teatri a Sud di ... - apr17giotavola rotonda
Caffè di cittadinanza
Gelateria Tentazioni, P.zza Sant’Oronzo - Lecce (LE)Discuteremo insieme di diritti, cittadinanza, territorio e futuro e dell'importanza di recarsi al voto il prossimo 8 e 9 giugno 2025. Perché ... - apr17giorappresentazione teatrale
Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Ritornano sul palco di Astràgali Teatro, giovedì 17 aprile 2025, alle 20.30, i comizi irriverenti di "Cabaret Politik", l'inedito ... - apr18venesposizione
Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ... - apr18venpresentazione
Libro. Salario alle lesbiche
Torino (TO)Care amiche e amici, Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...