“Siamo vicini agli artisti in zone di guerra”, le dichiarazioni al 37° Congresso Mondiale dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO
Dal 18 al 22 settembre si è tenuto ad Anversa (Belgio) e Den Bosch (Olanda) il 37° Congresso Mondiale dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO che ha riunito la comunità artistica dell’ITI da tutto il mondo, rappresentata da ottanta Centri Nazionali. Alla chiusura dei lavori, il Congresso ha approvato all' unanimità la seguente dichiarazione, redatta da Fabio Tolledi, presidente del Centro Italiano dell’ITI. “Il mondo sta vivendo un terribile momento causato dalle molte guerre in corso. In ogni continente migliaia di persone stanno vivendo nella distruzione sistematica e nella violenza. In questo momento assistiamo al massimo numero di conflitti nel mondo dalla Seconda Guerra Mondiale. La comunità internazionale delle Arti Performative in tutto il mondo dichiara la propria ferma opposizione alla guerra e il bisogno di costruire concreti percorsi di pace e di dialogo permanente tra tutti i popoli. La Carta dell’UNESCO e l’International Theatre Institute sono stati creati proprio all’indomani della Seconda Guerra Mondiale come strumento di superamento del conflitto nell’intento di promuovere una costante pratica di pace. La cultura di guerra che viene diffusa ogni giorno dai social media e dai grandi network della comunicazione deve essere fermamente respinta. Il Congresso Mondiale dell’ITI dichiara che solo il dialogo tra le culture e concrete pratiche di pace possono condurre ad una reale coesistenza nel mondo. Noi esprimiamo la nostra vicinanza e il nostro concreto supporto a tutti gli artisti che oggi stanno vivendo una condizione di sofferenza nei luoghi di guerra subendo repressione, censura, arresti, deportazioni indiscriminate, genocidi. L'ITI continuerà a promuovere tutte le azioni possibili a sostegno delle comunità che stanno subendo la sistematica distruzione che la guerra produce. Ogni guerra è giustificata “culturalmente”. Noi, la Comunità Internazionale delle Arti Performative, dichiariamo che solo la libertà di espressione, la libertà di genere, la valorizzazione della diversità culturale, il rispetto e la protezione dell’ambiente, l’inclusione sociale, il rifiuto dello sfruttamento indiscriminato e della violenza, possono costruire la pace. Basta guerre.”
Prossimi appuntamenti
- apr7lundibattito
La mitilicoltura tra passato e futuro - workshop tra esperti
Viale Magna Grecia, 119 - Taranto (TA)La tutela e la valorizzazione dell'ecomuseo del Mar Piccolo, habitat naturale e culturale ricco di biodiversità, di grande bellezza ... - apr7luncorteo
Il tempo è solo ora - passeggiata rumorosa
Porta Napoli - Lecce (LE)SE DOMANI NON TORNO, TU BRUCIA TUTTO. Per Sara, per Ilaria, per Giulia. Per chi non torna. Per chi non viene credutə. Per chi non ha un nome. Non ... - apr7lunrappresentazione teatrale
Teatro d’ombre e musica dal vivo: Fratello Sole, Sorella Ombra
Via Regina Elena, 122/124 - Taranto (TA)Teatro d'ombre e musica dal vivo: FRATELLO SOLE, SORELLA OMBRA In occasione dell'VIII centenario del Cantico di Frate Sole di San Francesco d'Assisi, ... - apr8marassemblea
NO AL RIARMO NO AL GENOCIDIO Scendiamo in piazza
Padri Comboniani - Via per Maglie, km 5 - Cavallino (Lecce) (LE)Partecipiamo, costruiamo una risposta di massa all'Italia ed all'Europa del riarmo e della guerra! Sarà un'assemblea per scendere in piazza ... - apr8marrappresentazione teatrale
Ritorna la rassegna “Il Museo parla con la città” al Museo Civico di San Cesario di Lecce con “Jukebox Letterario” di Simone Franco
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Si apre martedì 8 aprile, alle 19, presso il Museo Civico ubicato nel Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, la rassegna "Il Museo parla con ... - apr8marincontro
SIAMO LA COPPIA PIÙ … DEL MONDO
Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)SIAMO LA COPPIA PIÙ … DEL MONDO Nella periferia di una città, in un teatro diventato luogo di comunità, degli amici hanno ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioconferenza
FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TESTE, FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TASCHE
Circolo K. Marx Partito della Rifondazione Comunista Via M. Signorile 39 - BARI (BA)L'opposizione politica, sociale e giuridica alla follia bellicista. Intervengono: Luigi Paccione (Comitato a difesa del diritto internazionale in ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr10gioincontro
Oltre la violenza: le difficoltà e le opportunità per la pace tra Palestina e Israele
Palazzina Sud Lido Cluana - Via G.Matteotti, 1 - Civitanova Marche (MC)Sarà dedicato alla situazione in Israele-Palestina il secondo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr11venpresentazione
presentazione libro "La mia parola"
La caduta all'inferno e la rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica Cinque testimonianze coraggiose di donne che hanno avuto la ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr12sabrappresentazione teatrale
Stabat Mater
Corso Umberto - Taranto (TA)Il 12 aprile 2025, alle ore 20:00, il Convento - Parrocchia San Pasquale aprirà le sue porte per un evento che toccherà le corde ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr14lunconcerto
Note contro il nucleare
"strtoupper("Note contro il nucleare")" sarà l'evento conclusivo del progetto "Abolire il nucleare con i Saperi, la Memoria, le Reti, i ... - apr15marpresentazione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"
II STRADA PRIVATA BORRELLI 32, CITOFONO N. 51 - BARI (BA)Introduce Aldo Nicosia, docente di arabo, Uniba. Lettura di 'Una candela per Gaza' e altri testi di SALVATORE MARCI, attore, regista, pedagogo ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...