UNMUTE GAZA Palazzo De Donno Cursi (Lecce)
Incontriamoci a Palazzo de Donno per sostenere il popolo palestinese e tutte le vittime delle violazioni dei diritti umani
Domenica 2 Febbraio alle h 18.00 ospitiamo a Palazzo de Donno (Cursi) la mostra Unmute Gaza, allestita in collaborazione con La Festa di Cinema del reale e dell’irreale e organizzata da Ecomuseo della Pietra Leccese.
Unmute Gaza è un movimento creativo in cui diversi artisti hanno realizzato opere d’arte dagli scatti prodotti da diversi fotogiornalisti, che restituiscono un resoconto fedele di ciò che sta succedendo in Palestina. Alle immagini è aggiunto il simbolo MUTO: l’invito del collettivo è quello di diffondere il progetto in più luoghi possibili.
Abbiamo scelto di aderire a questa call, per dare il nostro contributo e sostenere le lotte di tutte le persone che sono vittime dei conflitti nel mondo, partendo dalla popolazione palestinese unendoci alla loro resistenza.
Oltre alla mostra sarà presentato in videoinstallazione il corto "Beat" di Paolo Pisanelli e Matteo Gherardini, una riflessione su tutte quelle vite parallele delle quali non sappiamo nulla ma che vediamo scorrere in un flusso continuo nella nostra quotidianità: tutte quelle immagini di guerra a cui ci siamo assuefatti e che durano il tempo di un battito. Beat riguarda noi, è un modo per ricordarci che non possiamo sentirci lontani da queste vite parallele di chi viene travolto dalla violenza della guerra.
Nella settimana della Memoria vogliamo porre l’accento sui genocidi che tristemente ancora oggi accadono nel mondo, in primis quello del popolo palestinese. Per ricordare gli orrori del passato e allo stesso tempo mantenere un faro acceso su quelli del presente, e rendere veramente viva la memoria.
A seguito della presentazione della mostra ci ritroveremo in uno spazio informale per discutere su ciò che sta accadendo in Palestina, restituendo un quadro della situazione attuale.
A guidare la discussione ci sarà Gabriel Mileti di Youth Med -Youth Mediterranean Network
Ingresso gratuito
Prossimi appuntamenti
- feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabassemblea
Facciamo chiarezza sul dissalatore al fiume Tara
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Il Comitato per la Difesa del Territorio Jonico organizza una conferenza stampa seguita da un'assemblea cittadina per fare chiarezza sul progetto del ... - feb1sabmanifestazione
Solidarietà ai Sanitari Palestinesi e al Popolo Palestinese
Piazza Esquilino - ROMALa Rete Nazionale SANITARIi per GAZA, promuove SABATO 1 FEBBRAIO, a ROMA h 14:30, piazza dell'Esquilino, la Manifestazione in solidarietà ai ... - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb1sabcorteo
Se vuoi la Pace prepara la Pace
parcheggio Cheope via IV Novembre - Piacenza (PC)Alla Marcia, promossa da tante associazioni laiche e di differenti credi religiosi che si sono organizzate nel "Tavolo della Pace 2025", ha dato la ... - feb2domevento
UNMUTE GAZA Palazzo De Donno Cursi (Lecce)
Palazzo De Donno - CURSI (LE)Incontriamoci a Palazzo de Donno per sostenere il popolo palestinese e tutte le vittime delle violazioni dei diritti umani Domenica 2 Febbraio alle ... - feb3lunincontro
Fermare l’escalation della guerra! Per un movimento unitario e plurale contro la guerra e per la pace Incontro con i promotori della Petizione contro l’invio di armi in Ucraina
PALAZZO DI CITTÀ, ex Tesoreria comunale, C.so V. Emanuele 84 - Bari (BA)Incontro con i promotori della Petizione contro l'invio di armi in Ucraina. Tra essi Luciano Canfora, mons. Ricchiuti di Pax Christi, Laura Marchetti, ... - feb4marcorso
Un mondo in subbuglio
strada provinciale per Novara - Romentino (NO)Corso di aggiornamento per insegnanti su tematiche geopolitiche - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb7vencorso
Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli ... - feb8sabconvegno
Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi
Piazza Castello - Taranto (TA)Un evento promosso dalla rete di "BES-T Community in Best Practice", un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto ... - feb9domtrasmissione televisiva
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pace
Helios Magazine presenta il Libro "I Partigiani della pace" - A gennaio 1996 usciva il primo numero della rivista multimediale di scienze sociali e ... - feb10lunseminario
La Scuola ascolta il respiro della Terra
via Padre R. Giuliani 15 - Roma (RM)L'educazione ecologica tra utopia e prassi Ciclo di tre incontri laboratoriali rivolto a tutte le persone di scuola. L'educazione ecologica deve ... - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...