MANIFESTAZIONE DI SOSTEGNO E SOLIDARIETÀ AL POPOLO CONGOLESE
Nella notte di domenica 26 gennaio la città di Goma, capoluogo della ricchissima provincia del Nord-Kivu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo è stata occupata dalla coalizione costituito dal movimento M23, l'Alleanza del Fiume Congo (AFC) e dall'esercito ruandese. Il bilancio di questa atto deliberato di violazione del diritto internazionale è molto pesante: oltre 3000 vittime nei successivi 2 giorni, almeno 150 dinne bruciate vive nella prigione di Goma, stupri. Un'amministrazione parallela è stata creata con un nuovo governatore e nuovi sindaci. Dietro al Ruanda però c'è la comunità internazionale, anche l'UE, che preferiscono fare gli affari con il Ruanda firmando con esso vari accordi per l'approvvigionamento di minerali che però arrivano dall'est Congo. Questa guerra economica -dal Nord-Kivu arriva l'80% del coltan mondiale- è iniziata circa 30 anni fa con oltre 10 milioni di vittime nel pieno silenzio della comunità internazionale. Come rete "Insieme per la Pace in Congo" invitiamo a la cittadinanza a partecipare a questa manifestazione per dire basta a questa politica di due pesi due misure. Non lasciamo Goma da sola! Non lasciamo i congolesi da soli! #FreeGoma.
Prossimi appuntamenti
- apr15marpresentazione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"
II STRADA PRIVATA BORRELLI 32, CITOFONO N. 51 - BARI (BA)Introduce Aldo Nicosia, docente di arabo, Uniba. Lettura di 'Una candela per Gaza' e altri testi di SALVATORE MARCI, attore, regista, pedagogo ... - apr15marevento
CONGO - LE RAGIONI DI UNA STRAGE INFINITA
Via Bentini 20, Corticella - Bologna (BO)Incontro di approfondimento sulla situazione di guerra nell'est della Repubblica Democratica del Congo. - apr15marproiezione
SOGNI TRAGICI - Visioni onirico-surreali sulla contemporaneità -
Cineporto di Lecce, Via Vecchia Frigole, 36 - LecceMartedì 15 - alle ore 20,30 - al Cineporto di Lecce riprende la programmazione cinematografica per i martedì del cineforum con il ... - apr16mercorteo
CHIUSURA DELLA MARCIA DEI BRUCHI CON LE SCUOLE
Piazza VIII Agosto - Bologna (BO)Nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025 si terrà la chiusura ufficiale della quarta edizione della Marcia dei bruchi che quest'anno ... - apr16merincontro
DONNE TRA GUERRA E PACE
SALA TERZO SETTORE - via Magnocavallo 13 - Casale Monferrato (AL)Incontro aperto al pubblico con alcune giornaliste e attiviste italiane che hanno documentato e testimoniano le esperienze di molteplici gruppi ... - apr16merrappresentazione teatrale
La Distilleria De Giorgi ospita “La maladie de la mort”, reading teatrale ispirato al racconto di Marguerite Duras
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 19, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita, all'interno della rassegna Teatri a Sud di ... - apr17giotavola rotonda
Caffè di cittadinanza
Gelateria Tentazioni, P.zza Sant’Oronzo - Lecce (LE)Discuteremo insieme di diritti, cittadinanza, territorio e futuro e dell'importanza di recarsi al voto il prossimo 8 e 9 giugno 2025. Perché ... - apr17giorappresentazione teatrale
Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Ritornano sul palco di Astràgali Teatro, giovedì 17 aprile 2025, alle 20.30, i comizi irriverenti di "Cabaret Politik", l'inedito ... - apr17giorappresentazione teatrale
Qualcosa di Grande - La compilation dei millennials
Teatro Comunale - Nardò (LE)Lo spettacolo unisce teatro e musica per raccontare la generazione millennial. Attraverso personaggi che affrontano l'ansia per il futuro e la ... - apr18venesposizione
Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ... - apr18venpresentazione
Libro. Salario alle lesbiche
Torino (TO)Care amiche e amici, Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...