Astràgali Teatro ospita “Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee”
“Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee” è il titolo dell’incontro organizzato da Astràgali Teatro per sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18, nella propria sede a Lecce, con gli interventi di Rosita D’Amora, docente di Lingua e letteratura turca e storia ottomana dell’Università di Roma La Sapienza, Samuela Pagani, docente di Lingua e Letteratura Araba dell’Università del Salento, e Onur Uysal, attore e maestro di Karagöz, forma turca del teatro delle ombre. Al centro della discussione, le tradizioni teatrali dei popoli che abitano il Mar Mediterraneo, con uno sguardo privilegiato ad Oriente. In particolare, nel corso del suo ultimo progetto di residenza artistica internazionale “Karagöz and the Marvelous Turkish Shadows” sostenuta dal Programma Culture Moves Europe dell’Unione Europea e dal Goethe Institute, Astràgali Teatro ha messo in relazione il Karagöz, una delle forme più antiche di spettacolo popolare, e “Il processo degli animali contro l’uomo”, una favola dal profondo valore etico che si trova nelle Epistole dei Fratelli della purità (Ikhwan al-Safa), un’affascinante enciclopedia filosofico-religiosa del X secolo. Sulle origini del teatro delle ombre turco ruotano diverse leggende. Il protagonista è Karagöz, un personaggio il cui nome, che significa “persona dagli occhi neri”, è utilizzato per indicare lo stesso spettacolo. Questa figura, rappresentata insieme al colto Hacivat, con cui è perennemente in contrasto, rappresenta l'uomo semplice, poco istruito, ma comunque capace di destreggiarsi nelle sue avventure con arguzia e intelligenza. Il personaggio nomade traccia vie di congiunzione tra l’estremo e il vicino Oriente, per arrivare in Egitto e in tutto il Maghreb, fino in Europa, per due vie, attraverso i Balcani e la Spagna. Il teatro del Karagöz era la principale forma di intrattenimento nell’ Impero Ottomano e nella moderna Turchia fino all’avvento di cinema e televisione. Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it.
Prossimi appuntamenti
- feb12merassemblea
Articolo11-Bari - Coordinamento contro l’invio di armi in Ucraina
Presso MarxVentuno Bari, II strada privata Borrelli 34 - citofono 51 - BARI (BA)- Aggiornamento sui rapidi mutamenti del contesto internazionale con la presidenza Trump - Bilancio dell'attività svolta con la Petizione ... - feb13giopresentazione
Presentazione del libro CAPITALISMO FEROCE di Marianna Lentini
CASA DEL POPOLO SILVIA PICCI Via Livio Tempesta 17 - LECCEGiovedì 13 feb. ore 19 Presentazione di: CAPITALISMO FEROCE. Il profitto a ogni costo: l'impatto distruttivo dell'attuale paradigma ... - feb13gioconferenza
“Le porte dell’arte”: presentazione di e con Gianmarco Pisa
Via Monte San Gabriele, 15 - Novara (NO)Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace (Multimage, Firenze 2024), edizione ... - feb14venwebinar
Coordinamento "No armi" Milano
Via Ludovico Mancini - Milano (MI)Assemblea delle associazioni/organizzazioni e singoli aderenti ed interessati alla petizione "No armi all'Ucraina" e alla sua prosecuzione per ... - feb15sabpresentazione
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare
Sede Sezione ANPI, via Partigiani Salsesi n. 3 - Salsomaggiore Terme - Salsomaggiore Terme (PR)"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare .-.- ANPI Salsomaggiore. Presentazione di Laura ... - feb15sabincontro
Astràgali Teatro ospita “Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee”
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)"Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee" è il titolo dell'incontro organizzato da Astràgali Teatro per ... - feb15sabrappresentazione teatrale
ILVA FOOTBALL CLUB CLUB Una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio Produzione Campo Teatrale (Milano)
Teatri di Vita Via Emilia Ponente, 485, 40132 Bologna BO - BOLOGNA (BO)ILVA FOOTBALL CLUB Campo Teatrale (Milano) una creazione di Usine Baug&Fratelli Maniglio "Questa è la storia di una cavalcata incredibile, di ... - feb22sabesposizione
Creature fantastiche: il mito prende forma Mostra temporanea
via Roma 234 - Livorno (LI)Un viaggio affascinante attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose. Dai draghi sputafuoco ai ... - feb22sabpresentazione
Sempre per costruire e creare e promuovere la pace
ACLI LAMBRATE - MILANO via Conte Rosso, 5 - MILANO - Milano (MI)Sempre per costruire e creare e promuovere la pace .-.- CIRCOLO ACLI LAMBRATE "GIOVANNI BIANCHI".-.- Sempre per costruire e creare e promuovere la ... - feb28venincontro
Migrazioni tra falsi miti e realtà
Cgil, sala Ercolina Gibin Via Torrione 32 - Borgomanero (NO)L'incontro riguarda un argomento di grande attualità, quello dei migranti. E' importante partecipare per dare un segnale di solidarietà ... - mar8sabfesta
Donne per la pace
Auditorium scolastico Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Premiazione di alcune donne distintesi per il loro impegno contro la guerra