
Quale sicurezza e pace per i popoli?
Quale sicurezza e pace per i popoli? 15 Marzo 2025. Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico .-.- Invito all’incontro di rete su pace e guerre con ospiti delle reti nazionali e riflessioni internazionali. "Dagli scenari di riarmo ai percorsi di negoziato ed educazione alla pace e disarmo".-.- Titolo e contenuti dell’incontro: Quale sicurezza e pace per i popoli? ore 16.30 benvenuto musicale a cura del gruppo Sheba.-.-. ore 17 interventi “La sicurezza europea e i suoi costi” • dott. Marco De Andreis dell’USPID - Unione degli Scienziati Per Il Disarmo.-.- “Se vuoi la pace prepara la pace con i saperi della nonviolenza”. • Pasquale Pugliese - Coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento, formatore e autore di un libro su Aldo Capitini e su “Disarmare il virus della violenza”.-.-.- “Percorsi per il disarmo e l’educazione alla pace tra i popoli”. • Laura Tussi - Docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Appartenente al coordinamento Italia Campagna Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale. • Fabrizio Cracolici - Attivista di pace e Videomaker, Dirigente del direttivo A.N.P.I. provinciale Monza e Brianza.-.-.- ore 18.30 flashmob in Piazza della Pace “Illuminiamo la Pace, basta guerre!” Usando le luci dei lumini/fiaccole e con i cellulari - illumineremo la piazza accompagnati da musica e interventi conclusivi. Invito proposto da una rete di associazioni tra cui il “Centro Pace ecologia e diritti”, A.N.P.I. Rovereto -allagarina, Donne in Nero Rovereto, Movimento Nonviolento sez. Trentino, Quilombo trentino.-.- Adesioni entro il 27 febbraio a roveretopace@gmail.com.-.- ________________________________________ Viviamo in un’epoca di guerre diffuse e permanenti. Papa Francesco parla della “Terza guerra mondiale a pezzi”. Questo scenario chiama in causa direttamente la nostra coscienza e responsabilità come società civile. Non possiamo negoziare la pace, ma abbiamo il dovere di stare dalla parte delle vittime e fare tutto il possibile per evitare che siano sacrificate alla logica della guerra. Tre anni dell’invasione della Russia in Ucraina. Tre anni di guerra. Tre anni di escalation militare. Tre anni in cui l’Europa è piombata in una economia di guerra. Tre anni di morti, distruzioni, milioni di sfollati. Tre anni di guerra alla natura e alle risorse del pianeta. Tre anni di oblio della ragione e della politica, in balia della violenza delle armi, dell’arroganza e della prepotenza. L’incapacità dell’Europa di essere attore credibile nelle crisi e nei conflitti di questi anni mette in luce una questione ineludibile: l’UE non ha bisogno di un’economia di guerra, ma di cominciare, finalmente, a sviluppare una politica e una diplomazia di pace. Anche l’Italia, non da oggi, ha intrapreso questa strada con stanziamenti sempre più ingenti nel settore militare e l’acquisto di nuovi e sempre più sofisticati armamenti. Cessate il fuoco è la priorità, oggi più di ieri. Fermare la guerra in Europa per ristabilire giustizia e sicurezza condivisa con gli strumenti della politica e della diplomazia, nel quadro del diritto internazionale e non con nuovi ricatti o accordi segreti.
Prossimi appuntamenti
- feb21venconferenza
Arte, patrimoni culturali e costruzione della pace
Palazzo Ferretti, Via Gabriele Ferretti, 6 - Ancona (AN)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - feb21venrappresentazione teatrale
VERBA MANENT. CANTO PER ENNIO DE GIORGI
via C Menotti - Leverano (LE)Pugliese e Saccomanno accompagnati dalla musica del violoncello di Marco Schiavone hanno cercato di raccontare la genialità di Ennio De Giorgi, ... - feb22sabconferenza
Il business delle armi nella nuova congiuntura internazionale
Piazza S. Giovanni in Laterano, ingresso lato destro Basilica - ROMA (RM)Facciamo Pace. Fabrizio Battistelli (Archivio Disarmo) terrà una conferenza sul business delle armi, nell'ambito degli incontri del Corso di ... - feb22sabesposizione
Creature fantastiche: il mito prende forma Mostra temporanea
via Roma 234 - Livorno (LI)Un viaggio affascinante attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose. Dai draghi sputafuoco ai ... - feb22sabpresidio
Albinea per la pace e la nonviolenza ogni sabato in piazza
piazza Cavicchioni - Albinea (RE)Stop alle guerre, cessate i massacri. Ad Albinea un presidio periodico permanente per la pace e la cultura nonviolenta Dare un riferimento a tutte le ... - feb22sabpresentazione
Sempre per costruire e creare e promuovere la pace
ACLI LAMBRATE - MILANO via Conte Rosso, 5 - MILANO - Milano (MI)Sempre per costruire e creare e promuovere la pace .-.- CIRCOLO ACLI LAMBRATE "GIOVANNI BIANCHI".-.- Sempre per costruire e creare e promuovere la ... - feb23dommanifestazione
Digiuno non violento
Ci opponiamo con il digiuno e con l'azione nonviolenta ad una società per pochi, ingiusta e militarizzata. - feb28venincontro
Migrazioni tra falsi miti e realtà
Cgil, sala Ercolina Gibin Via Torrione 32 - Borgomanero (NO)L'incontro riguarda un argomento di grande attualità, quello dei migranti. E' importante partecipare per dare un segnale di solidarietà ... - feb28venconvegno
Quale Giustizia per la Pace?
TEATRO BIAGI D’ANTONA Via La Pira, 54 e sala parrocchiale Trebbo di Reno - Castel Maggiore (BO)Festival di tre giorni in cui si toccheranno temi legati alla Giustizia e alla Pace: Giustizia e Carità, Giustizia ed Economia, Giustizia e ... - feb28venconferenza
Quale giustizia per la pace - Giustizia e Carità
Via Giorgio La Pira 54 - Castel Maggiore (BO)Conferenza del direttore del CUAMM don Dante Carraro nell'ambito del festival SconfinaMenti: Quale Giustizia per la pace - mar1sabconferenza
Quale Giustizia per la Pace - Giustizia ed Economia
Via La Pira, 54 - Castel Maggiore (BO)Conferenza nell'ambito del festival SconfinaMenti: Quale Giustizia per la Pace. Relatori: Gabriele Guzzi e Carlo Cefaloni - mar2domconferenza
Quale Giustizia per la Pace: Giustizia e Diritto; Giustizia e Pace
via Lame 132 - Trebbo di Reno (BO)Conferenze nell'ambito del festival SconfinaMenti: Quale Giustizia per la Pace. Intervengono: Pio Castagna, Laila Simoncelli; Elena Pasquini, Anselmo ... - mar8sabfesta
Donne per la pace
Auditorium scolastico Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Premiazione di alcune donne distintesi per il loro impegno contro la guerra - mar15sabdibattito
Quale sicurezza e pace per i popoli?
Auditorium Brione - Via Silvio Pellico - Rovereto (TN)Dagli scenari di riarmo ai percorsi di negoziato ed educazione alla pace e disarmo. Invito all'incontro di rete su pace e guerre con ospiti delle reti ... - mar15sabconvegno
Quale sicurezza e pace per i popoli?
Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico - Rovereto (TN)Quale sicurezza e pace per i popoli? 15 Marzo 2025. Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico .-.- Invito all'incontro di rete su pace e guerre con ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ...