
La mitilicoltura tra passato e futuro - workshop tra esperti
La tutela e la valorizzazione dell’ecomuseo del Mar Piccolo, habitat naturale e culturale ricco di biodiversità, di grande bellezza paesaggistica e di cultura è ancora al centro del nuovo percorso di divulgazione e promozione, proposto da Confcommercio Taranto “ IL MAR PICCOLO TRA CULTURA E MILITICOLTURA. ITENERARI ALLA SCOPERTA DI UN TESORO DI BIODIVERSITÀ E DI STORIA”.
Progetto che viene a coincidere con la presentazione , proprio in queste ore, del percorso partecipativo di UniBa ‘Carta del Mar Piccolo: patto territoriale e di comunità’. Un documento che richiama alla idea che la rigenerazione del Mar Piccolo richieda l’impegno di tutti gli attori coinvolti. Un documento che Confcommercio Taranto sposa tout court avendo partecipato pro- attivamente agli incontri organizzati da Uniba con il proprio rappresentante dei mitilicoltori, Luciano Carriero, ma anche perché se ne condivide la filosofia che lo ha ispirato: il dialogo, l’ascolto, la partecipazione sono infatti gli strumenti che permettono ad una comunità di riflettere sui valori identitari di un territorio. Giustamente il commissario per le bonifiche Vito Uricchio, ricevendo la Carta del Mar Piccolo ha sottolineato come una transizione ecologica giusta non possa che poggiare le proprie basi sull’etica della conoscenza e della partecipazione.
Attività che Confcommercio coltiva con profondo convincimento attraverso le varie iniziative e progetti di divulgazione e promozione della cultura del mare, portati avanti con continuità ed in collaborazione con amministrazioni pubbliche, importanti istituzioni scientifiche e culturali, associazioni ed espressioni della cultura e dell’ambientalismo.
A tal fine il nuovo percorso divulgativo di Confcommercio articolato in varie attività culturali ed esperenziali rivolte ai cittadini e soprattutto ai giovani: workshop con la partecipazione di esperti , visite guidate e itinerari tematici sul Mar Piccolo. Attività che vedono tra l’altro l’interessata partecipazione di due classi di studenti dell’ITIS Pitagora di Taranto.
Il nuovo appuntamento è er lunedì 7 aprile (dalle 9.30 alle 13.00 in Confcommercio), è un interessante workshop sul tema ‘LA MITILICOLTURA TRA PASSATO E FUTURO’. Interverranno: Luciano Carriero, presidente della categoria dei Mitilicoltori di Confcommercio; Mario Imperatrice, responsabile del Servizio Risorse del mare e demanio Kyma Servizi; Giuseppe Gargano, esperto di politiche comunitarie; Lara Marchetta, avvocato specializzato in Diritto della Navigazione. E’ previsto inoltre un intervento del presidente provinciale di Confcommercio, Leonardo Giangrande che in qualità di vice presidente della Camera di commercio sta coordinando un tavolo della mitilicoltura finalizzato ad una progettualità di rete su percorsi ed obiettivi condivisi tra comunità scientifica, rappresentanze del settore ed operatori. Coordinerà l’incontro il direttore di Confcommercio Tullio Mancino.
Prossimi appuntamenti
- apr7lundibattito
La mitilicoltura tra passato e futuro - workshop tra esperti
Viale Magna Grecia, 119 - Taranto (TA)La tutela e la valorizzazione dell'ecomuseo del Mar Piccolo, habitat naturale e culturale ricco di biodiversità, di grande bellezza ... - apr7luncorteo
Il tempo è solo ora - passeggiata rumorosa
Porta Napoli - Lecce (LE)SE DOMANI NON TORNO, TU BRUCIA TUTTO. Per Sara, per Ilaria, per Giulia. Per chi non torna. Per chi non viene credutə. Per chi non ha un nome. Non ... - apr7lunrappresentazione teatrale
Teatro d’ombre e musica dal vivo: Fratello Sole, Sorella Ombra
Via Regina Elena, 122/124 - Taranto (TA)Teatro d'ombre e musica dal vivo: FRATELLO SOLE, SORELLA OMBRA In occasione dell'VIII centenario del Cantico di Frate Sole di San Francesco d'Assisi, ... - apr8marassemblea
NO AL RIARMO NO AL GENOCIDIO Scendiamo in piazza
Padri Comboniani - Via per Maglie, km 5 - Cavallino (Lecce) (LE)Partecipiamo, costruiamo una risposta di massa all'Italia ed all'Europa del riarmo e della guerra! Sarà un'assemblea per scendere in piazza ... - apr8marrappresentazione teatrale
Ritorna la rassegna “Il Museo parla con la città” al Museo Civico di San Cesario di Lecce con “Jukebox Letterario” di Simone Franco
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Si apre martedì 8 aprile, alle 19, presso il Museo Civico ubicato nel Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, la rassegna "Il Museo parla con ... - apr8marincontro
SIAMO LA COPPIA PIÙ … DEL MONDO
Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)SIAMO LA COPPIA PIÙ … DEL MONDO Nella periferia di una città, in un teatro diventato luogo di comunità, degli amici hanno ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioconferenza
FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TESTE, FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TASCHE
Circolo K. Marx Partito della Rifondazione Comunista Via M. Signorile 39 - BARI (BA)L'opposizione politica, sociale e giuridica alla follia bellicista. Intervengono: Luigi Paccione (Comitato a difesa del diritto internazionale in ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr10gioincontro
Oltre la violenza: le difficoltà e le opportunità per la pace tra Palestina e Israele
Palazzina Sud Lido Cluana - Via G.Matteotti, 1 - Civitanova Marche (MC)Sarà dedicato alla situazione in Israele-Palestina il secondo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr11venpresentazione
presentazione libro "La mia parola"
La caduta all'inferno e la rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica Cinque testimonianze coraggiose di donne che hanno avuto la ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr12sabrappresentazione teatrale
Stabat Mater
Corso Umberto - Taranto (TA)Il 12 aprile 2025, alle ore 20:00, il Convento - Parrocchia San Pasquale aprirà le sue porte per un evento che toccherà le corde ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr14lunconcerto
Note contro il nucleare
"strtoupper("Note contro il nucleare")" sarà l'evento conclusivo del progetto "Abolire il nucleare con i Saperi, la Memoria, le Reti, i ... - apr15marpresentazione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"
II STRADA PRIVATA BORRELLI 32, CITOFONO N. 51 - BARI (BA)Introduce Aldo Nicosia, docente di arabo, Uniba. Lettura di 'Una candela per Gaza' e altri testi di SALVATORE MARCI, attore, regista, pedagogo ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...