rappresentazione teatrale

BERTUCCIA ALL'INFERNO

12 aprile 2025
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

BERTUCCIA ALL'INFERNO di e con Fabrizio Pugliese In scena un narratore e un burattino decidono di raccontare una storia. Si assegnano le parti: Bertuccia fa Bertuccia, il narratore tutti gli altri personaggi, e alla considerazione che in fondo anche Bertuccia lo fa il narratore è inutile rispondere, se no crolla tutto: crolla la magia del teatro, il gusto di raccontare una storia, di scivolare dolcemente dalle parole alle azioni, ai giochi teatrali comunque presenti anche nell’essenzialità di questo lavoro. La storia in fondo è semplice e risponde al classico modello della favola antica con le tre prove da superare prima del lieto fine, ma proprio una struttura così semplice serve da pretesto ai "due" protagonisti per giocare con ironia attorno ai temi trattati. In particolare in questo spettacolo si prova a parlare ai bambini del rapporto genitori-figli, dell’apparente distrazione nei loro confronti, spesso dettata da ritmi di lavoro ai nostri giorni sempre più stressanti, della mancanza di un tempo che tutta la società dovrebbe dedicare ai bambini e che coi genitori ci vuole molta, ma molta pazienza… In breve la storia: il figlio di Bertuccia viene rapito dalla Signora Morte (personaggio onnipresente nelle avventure di Bertuccia) e il nostro eroe dovrà attraversare vecchi cimiteri in cui scoprire antichi errori commessi, attraversare inferni e affrontare diavoli inferociti a volte più impertinenti dello stesso Bertuccia, nonché un terribile guerriero generato dagli stessi incubi del protagonista, fino a scoprire che la storia del rapimento è solo uno scherzo che la “Nera Signora” gli ha giocato: un modo un po’ ‘noire’ per riavvicinare Bertuccia al suo figliolo. Il tutto con l’ironia e la leggerezza che si addice ad un burattino.

Per maggiori informazioni:
Ura Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    12
    sab
    corteo

    CORTEO DI ARRIVO DELLA MARCIA DEI BRUCHI A BOLOGNA

    Piazza XX Settembre - Bologna (BO)
    CORTEO DI ARRIVO DELLA MARCIA DEI BRUCHI A BOLOGNA
    La quarta edizione della Marcia dei bruchi, che quest'anno si sta svolgendo in Emilia-Romagna, arriva e si conclude a Bologna. Partita da Piacenza il ...
  • apr
    12
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione

    Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)
    Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ...
  • apr
    12
    sab
    rappresentazione teatrale

    Stabat Mater

    Corso Umberto - Taranto (TA)
    Stabat Mater
    Il 12 aprile 2025, alle ore 20:00, il Convento - Parrocchia San Pasquale aprirà le sue porte per un evento che toccherà le corde ...
  • apr
    12
    sab
    rappresentazione teatrale

    BERTUCCIA ALL'INFERNO

    via Cesare Beccaria, Lucugnano - Tricase Lucugnano (LE)
    BERTUCCIA ALL'INFERNO
    BERTUCCIA ALL'INFERNO di e con Fabrizio Pugliese In scena un narratore e un burattino decidono di raccontare una storia. Si assegnano le parti: ...
  • apr
    13
    dom
    evento

    Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo

    nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)
    Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
    Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ...
  • apr
    13
    dom
    proiezione

    PALAZZINA LAF di Michele Riondino

    Centro di Aggregazione Giovanile, Via Pio XII - Spongano (Lecce)
    PALAZZINA LAF di Michele Riondino
    ------------------------- PALAZZINA LAF di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera 3 Premi David di Donatello ...
  • apr
    13
    dom
    rassegna

    100x100 GAZA

    CORTE DEI CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)
    100x100 GAZA
    100x100GAZA è un'iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo alla catastrofe umanitaria ...
  • apr
    14
    lun
    concerto

    Note contro il nucleare

    Note contro il nucleare
    "strtoupper("Note contro il nucleare")" sarà l'evento conclusivo del progetto "Abolire il nucleare con i Saperi, la Memoria, le Reti, i ...
  • apr
    14
    lun
    convegno

    Comprendere i conflitti. Educare alla pace

    Largo Concetto Marchesi, 12 - Pisa (PI)
    Comprendere i conflitti. Educare alla pace
    L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università invita a partecipare alla presentazione degli atti del I Convegno ...
  • apr
    14
    lun
    evento

    Prosegue con “Guardare la musica” la rassegna “Il Museo parla con la città”

    Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)
    Prosegue con “Guardare la musica” la rassegna “Il Museo parla con la città”
    Prosegue lunedì 14 aprile, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, la rassegna "Il Museo parla con la città.2 - ...
  • apr
    14
    lun
    evento

    Rafforzare la Democrazia con la Democrazia

    Piazza Stradivari - Cremona (CR)
    Rafforzare la Democrazia con la Democrazia
    la Associazione culturale/politica 'SINISTRA FUTURA', organizza questo incontro per trattare i temi compresi nel REFERENDUM che si svolgerà l'8 ...
  • apr
    15
    mar
    presentazione

    PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 32, CITOFONO N. 51 - BARI (BA)
    PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"
    Introduce Aldo Nicosia, docente di arabo, Uniba. Lettura di 'Una candela per Gaza' e altri testi di SALVATORE MARCI, attore, regista, pedagogo ...
  • apr
    15
    mar
    evento

    CONGO - LE RAGIONI DI UNA STRAGE INFINITA

    Via Bentini 20, Corticella - Bologna (BO)
    CONGO - LE RAGIONI DI UNA STRAGE INFINITA
    Incontro di approfondimento sulla situazione di guerra nell'est della Repubblica Democratica del Congo.
  • apr
    16
    mer
    corteo

    CHIUSURA DELLA MARCIA DEI BRUCHI CON LE SCUOLE

    Piazza VIII Agosto - Bologna (BO)
    CHIUSURA DELLA MARCIA DEI BRUCHI CON LE SCUOLE
    Nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025 si terrà la chiusura ufficiale della quarta edizione della Marcia dei bruchi che quest'anno ...
  • apr
    16
    mer
    incontro

    DONNE TRA GUERRA E PACE

    SALA TERZO SETTORE - via Magnocavallo 13 - Casale Monferrato (AL)
    DONNE TRA GUERRA E PACE
    Incontro aperto al pubblico con alcune giornaliste e attiviste italiane che hanno documentato e testimoniano le esperienze di molteplici gruppi ...
  • apr
    17
    gio
    tavola rotonda

    Caffè di cittadinanza

    Gelateria Tentazioni, P.zza Sant’Oronzo - Lecce (LE)
    Caffè di cittadinanza
    Discuteremo insieme di diritti, cittadinanza, territorio e futuro e dell'importanza di recarsi al voto il prossimo 8 e 9 giugno 2025. Perché ...
  • apr
    18
    ven
    esposizione

    Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
    In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ...
  • apr
    18
    ven
    presentazione

    Libro. Salario alle lesbiche

    Torino (TO)
    Care amiche e amici, Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1959: Muore a Cremona don Primo Mazzolari, anticipatore del Concilio Vaticano II

Dal sito

  • PeaceLink
    A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"

    Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale

    PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.
    Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

    L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

    L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
    12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato

    Coordinamento No Riarmo

    Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)