convegno

Martin Luther King: “I have a dream” Dall’incubo può (ri)nascere il sogno. Storia di un movimento – Attualità di un messaggio

31 ottobre 2007
ore 19:30

Convegno internazionale
Programma
31 ottobre 2007 - Ore 19.30 – Chiesa Valdese di Piazza Cavour - Roma
Serata di musica, testimonianze, predicazione
Animeranno la serata:
Il coro Asaf diretto dalla M° Angela Lorusso della Scuola per animatori musicali
del Dipartimento di evangelizzazione
Il coro della Fountain Baptist Church di Summit – New Jersey diretto dal M°
Brandon Marcus Flanders
Testimone: Carolyn McKinstry di Birmingham - Alabama
Lettore: Lucio Saccone
Predicatore: Rev. Michael Sanders della Fountain Baptist Church di Summit,
New Jersey
Video originali a cura dello SPAV
Presentano la serata: past. Silvia Rapisarda e past. Massimo Aprile

1 novembre 2007 – Centro Convegni “Il Carmelo “ – Ciampino (Roma)

Ore 9-10 Culto e testimonianze (Carolyn McKinstry)
Ore 10.30-11.30
Tavola Rotonda su “L’eredità di Martin Luther King per le chiese
cristiane”
Partecipano:
Lewis V. Baldwin dell’Università di Vanderbilt (Nashville – Tennessee)
Rosalyn Broke, vice presidente della NAACP
Henry Mugabe del Seminario Battista dello Zimbabwe (Gweru)
Introduce e modera: Martin Ibarra
Ore 11.30 - 12.30 Dibattito in plenaria
Ore 14.30 – 16.30 “Il sogno di King fra il dire e il fare”
Forum a tema:
1. L’amore per il nemico: nonviolenza
a. Livello politico: Luigi Sandri (Semi di pace),
b. Livello comunitario: Lello Bruno (I ragazzi di Forcella - Scuola di pace),
c. Livello personale: Gianna Urizio (Progetto nelle scuole contro il bullismo)
2
d. Il punto di vista dei giovani: Flavia Melillo (titolo da definire)
Introduce e modera:Maurizio Girolami.
2. Nonsolomigranti: antirazzismo, integrazione
a. Livello politico: Domenico Maselli (Impegno Fcei per il diritto d’asilo
Parlamento)
b. Livello comunitario: Friday Ogebugwu (Pastorale e antirazzismo)
c. Livello impegno personale: Mariano De Mattia (Lavoro precario in vita
precaria)
d. Il punto di vista dei giovani: Marco Fornerone (Responsabilità e benedizione)
Introduce e modera: Franca Di Lecce
3. Povertà: la silenziosa strage degli innocenti
a. Livello politico: Salvatore Rapisarda (Obiettivi del Millennio)
b. Livello comunitario: Paolo Mescia (Progetto Zimbabwe)
c. Livello personale: Eva Ramirez (Volontariato internazionale e missione)
d. Il punto di vista dei giovani: Alessandro Esposito
Introduce e modera: Herbert Anders
4. Quando la fede in Cristo mette il mondo sottosopra: la spiritualità della
resistenza
a. Livello politico: Nicola Pantaleo (Il coraggio sociale e politico del credente)
b. Livello comunitario: Carlo Lella (Canto e resistenza spirituale)
c. Livello impegno personale: Lidia Maggi (Resistere per esistere – echi di lotta
e spiritualità)
d. Il punto di vista dei giovani: Stefano D’Amore
Introduce e modera: Sandra Spada
Ore 17-19 Gruppi di lavoro
Ore 21 Serata musicale a cura del M° Carlo Lella
2 novembre 2007 – Sala Protomoteca al Campidoglio – Roma
Ore 10-11.45
Tavola Rotonda su “L’eredità di Martin Luther King per il mondo di oggi”
Modera: Salvatore Rapisarda (Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia –
vice presidente)
Introduzioni:
Anna Maffei (Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia)
David Goatley (Lott Carey Baptist Foreign Mission Convention – segretario
generale)
Relatori:
Mercedes Frias – Deputato al Parlamento
Lewis V. Baldwin – Università di Valderbilt – Nashville (Tennessee)
3
Roslyn Brock, vice presidente del Consiglio direttivo nazionale della NAACP
Ore 12-13 Presentazione del libro “Martin Luther King ieri e oggi” (titolo
provvisorio)
a cura della Claudiana Editrice – Presenti gli autori (Anna Maffei, Cristina
Mattiello, Salvatore Rapisarda, Massimo Aprile, Daniele Sorrentino, Paolo Naso,
Sandro Portelli, Bruno Cartosio, Gabrilla Lettini).

Per maggiori informazioni:
UCEBI
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    10
    gio
    conferenza

    Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei

    Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ...
  • apr
    10
    gio
    conferenza

    FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TESTE, FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TASCHE

    Circolo K. Marx Partito della Rifondazione Comunista Via M. Signorile 39 - BARI (BA)
    FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TESTE, FUORI LA GUERRA DALLE NOSTRE TASCHE
    L'opposizione politica, sociale e giuridica alla follia bellicista. Intervengono: Luigi Paccione (Comitato a difesa del diritto internazionale in ...
  • apr
    10
    gio
    esposizione

    Ego Alter

    Corso Venezia 48 - Milano (MI)
    Ego Alter
    Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ...
  • apr
    10
    gio
    rassegna

    100x100 GAZA

    CORTE DEI CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)
    100x100 GAZA
    100x100GAZA è un'iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo alla catastrofe umanitaria ...
  • apr
    10
    gio
    incontro

    Oltre la violenza: le difficoltà e le opportunità per la pace tra Palestina e Israele

    Palazzina Sud Lido Cluana - Via G.Matteotti, 1 - Civitanova Marche (MC)
    Oltre la violenza: le difficoltà e le opportunità per la pace tra Palestina e Israele
    Sarà dedicato alla situazione in Israele-Palestina il secondo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di ...
  • apr
    10
    gio
    evento

    La Scelta

    Via Petrella 2 Arci Pigal - Reggio Emilia (RE)
    La Scelta
    Presentazione del libro da parte dell'autore Sigfrido Ranucci
  • apr
    11
    ven
    manifestazione

    GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia. Elenco aggiornato al 9 Aprile

    GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia. Elenco aggiornato al 9 Aprile
    Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ...
  • apr
    11
    ven
    presentazione

    presentazione libro "La mia parola"

    La caduta all'inferno e la rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica Cinque testimonianze coraggiose di donne che hanno avuto la ...
  • apr
    12
    sab
    corteo

    CORTEO DI ARRIVO DELLA MARCIA DEI BRUCHI A BOLOGNA

    Piazza XX Settembre - Bologna (BO)
    CORTEO DI ARRIVO DELLA MARCIA DEI BRUCHI A BOLOGNA
    La quarta edizione della Marcia dei bruchi, che quest'anno si sta svolgendo in Emilia-Romagna, arriva e si conclude a Bologna. Partita da Piacenza il ...
  • apr
    12
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione

    Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)
    Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ...
  • apr
    12
    sab
    rappresentazione teatrale

    Stabat Mater

    Corso Umberto - Taranto (TA)
    Stabat Mater
    Il 12 aprile 2025, alle ore 20:00, il Convento - Parrocchia San Pasquale aprirà le sue porte per un evento che toccherà le corde ...
  • apr
    12
    sab
    rappresentazione teatrale

    BERTUCCIA ALL'INFERNO

    via Cesare Beccaria, Lucugnano - Tricase Lucugnano (LE)
    BERTUCCIA ALL'INFERNO
    BERTUCCIA ALL'INFERNO di e con Fabrizio Pugliese In scena un narratore e un burattino decidono di raccontare una storia. Si assegnano le parti: ...
  • apr
    13
    dom
    evento

    Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo

    nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)
    Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
    Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ...
  • apr
    14
    lun
    concerto

    Note contro il nucleare

    Note contro il nucleare
    "strtoupper("Note contro il nucleare")" sarà l'evento conclusivo del progetto "Abolire il nucleare con i Saperi, la Memoria, le Reti, i ...
  • apr
    14
    lun
    evento

    Rafforzare la Democrazia con la Democrazia

    Piazza Stradivari - Cremona (CR)
    Rafforzare la Democrazia con la Democrazia
    la Associazione culturale/politica 'SINISTRA FUTURA', organizza questo incontro per trattare i temi compresi nel REFERENDUM che si svolgerà l'8 ...
  • apr
    15
    mar
    presentazione

    PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 32, CITOFONO N. 51 - BARI (BA)
    PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIELLA CATALDO "ANCORA NON E' TEMPO"
    Introduce Aldo Nicosia, docente di arabo, Uniba. Lettura di 'Una candela per Gaza' e altri testi di SALVATORE MARCI, attore, regista, pedagogo ...
  • apr
    15
    mar
    evento

    CONGO - LE RAGIONI DI UNA STRAGE INFINITA

    Via Bentini 20, Corticella - Bologna (BO)
    CONGO - LE RAGIONI DI UNA STRAGE INFINITA
    Incontro di approfondimento sulla situazione di guerra nell'est della Repubblica Democratica del Congo.
  • apr
    16
    mer
    corteo

    CHIUSURA DELLA MARCIA DEI BRUCHI CON LE SCUOLE

    Piazza VIII Agosto - Bologna (BO)
    CHIUSURA DELLA MARCIA DEI BRUCHI CON LE SCUOLE
    Nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025 si terrà la chiusura ufficiale della quarta edizione della Marcia dei bruchi che quest'anno ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)