La Marcia per la sicurezza sul lavoro a Brindisi
Martedì 22 aprile farà tappa anche a Brindisi la marcia nazionale per la sicurezza sul lavoro promossa da lavoratori di tutta Italia, marcia partita nelle settimane scorse dallo stabilimento Torinese della Thyssen-Krupp. Proprio nei giorni in cui si promulgano nuove leggi sulla sicurezza sui posti di lavoro che cancellano nei fatti le sanzioni penali per i padroni, la città di Brindisi aspetta ancora di sapere da più di un decennio, se ci sarà un processo penale per l´omicidio colposo di qualche decina di operai del petrolchimico morti di cancro, morti di lavoro.
La Marcia vuole riaffermare il principio che quelli contro il lavoro e contro i lavoratori non possono essere reati senza castigo; che, al contrario, in questo caso sì, la certezza della pena verso chi viola i più elementari principi di sicurezza a danno dei suoi dipendenti è un valore irrinunciabile in una Repubblica fondata sul lavoro, ma, prima ancora, un altro fondamentale strumento di prevenzione.
Nei giorni scorsi abbiamo realizzato un appello rivolto soprattutto al mondo del lavoro, con il quale abbiamo dichiarato che le decisioni della Regione Puglia di aumentare medici e tecnici preposti al controllo sui posti di lavoro prese dopo le morti di Molfetta vanno nella direzione giusta, ma sono ancora insufficienti per la situazione brindisina.
I promotori della tappa Brindisina della Marcia Nazionale proporranno nel corso dell´assemblea la costituzione di un comitato che intervenga sui posti di lavoro per migliorarne la situazione attraverso iniziative specifiche. Questa proposta nasce dalla constatazione che in molti posti di lavoro non esistono nemmeno i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, le norme spesso non vengono rispettate, in alcuni casi la sicurezza viene scambiata con piccoli vantaggi economici. L´assemblea ricorderà agli Enti Preposti infine che nonostante le richieste pressanti di tutti questi anni rivolte ad ottenere la realizzazione dei piani di emergenza in caso di incidenti gravi nella zona industriale non abbiamo visto ancora nulla in termini operativi. Di tutto questo e di ogni altro aspetto della sicurezza e della dignità del lavoro ne vogliamo discutere martedì 22 aprile, alle ore 18.30, presso la sala Associarte di Brindisi, in piazzale Stazione (sopra il cinema Universal) insieme con:
Franca Caliolo - Associazione 12 giugno
Bobo Aprile -Confederazione Cobas
Stefano Palmisano - Medicina Democratica
Riccardo Rossi - Rete 28 aprile - CGIL
Comitato "vittime del petrolchimico"
Introduce: Maurizio Portaluri (oncologo)
Alle ore 20.30 seguirà lo spettacolo teatrale "Ballata per una morte bianca", opera della compagnia del Teatro delle Ceneri di Roma.
Si accede solo per invito
Prossimi appuntamenti
- apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr4venincontro
Incontro con Giorgio Beretta e il vescovo
Polo culturale Vigilianum, in via Endrici 14 - Trento (TN)Interverranno GIORGIO BERETTA, analista di Opal (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere) e della Rete Italiana Pace e Disarmo, e SILVIA VALDUGA, ... - apr4venpresidio
Firenze contro il riarmo
p.zza Sant'Ambrogio - Firenze (FI)Il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo è in piazza tutti i venerdì per contestare l'enorme spreco di risorse previsto dal progetto ... - apr4venevento
Il Voto è la nostra rivolta: i giovani presentano i quesiti referendari su lavoro e cittadinanza
Via del Ninfeo - Lecce (LE)I Comitati provinciali per il Sì ai *referendum su lavoro e cittadinanza* organizzano per venerdì 4 aprile una serata rivolta in ... - apr4venrappresentazione teatrale
Mio nonno e il mulo
Via Mayro, 28 - Calimera (LE)Mio nonno è il mulo di Giuseppe Semeraro è uno spettacolo intenso e poetico che affronta il tema della guerra con uno sguardo ... - apr4venrappresentazione teatrale
“Diario di un pazzo” in scena alla Distilleria De Giorgi per Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Venerdì 4 aprile, alle 20.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, va in scena "Diario di un Pazzo", prodotto dal ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr6domforum
4 - 5 - 6 APRILE Festival di letteratura working class
Campi Bisenzio, Firenzestrtoupper(" Dodici panel di discussione letteraria seguiti da interventi degli "elefanti nella stanza": alcune delle lotte sociali e di classe che ... - apr6domrappresentazione teatrale
Astràgali Teatro porta in scena “L’isola Degli Animali”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prosegue, domenica 6 aprile 2025, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - apr8marrappresentazione teatrale
Ritorna la rassegna “Il Museo parla con la città” al Museo Civico di San Cesario di Lecce con “Jukebox Letterario” di Simone Franco
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Si apre martedì 8 aprile, alle 19, presso il Museo Civico ubicato nel Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, la rassegna "Il Museo parla con ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr11venpresentazione
presentazione libro "La mia parola"
La caduta all'inferno e la rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica Cinque testimonianze coraggiose di donne che hanno avuto la ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - apr18venesposizione
Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ...