evento

Idee per le feste di primavera a Venezia: andare a teatro in lingua inglese.

22 aprile 2008
ore 16:30

Carnival The Show, la storia di Venezia tra teatro, musica e multimedia.
In Campo San Gallo, dietro Piazza San Marco.

Torna la primavera con i ponti del 25 aprile e del primo maggio e una delle cose da fare di sera a Venezia e' andare a teatro.

L'unica offerta teatrale in lingua inglese a Venezia, tradotta in cuffia in altre 7 lingue, italiano compreso, e' Carnival The Show, uno spettacolo che unisce teatro, musica e multimedia per raccontare la storia di Venezia attraverso il coinvolgimento emotivo e sensoriale.

Lo show e' recitato in inglese da 6 attori "live" che interagiscono con 11 proiettori nascosti. Tutto l'ambiente e' animato da immagini in movimento, suoni e colori, che immergono lo spettatore nella storia avvincente della Serenissima:
E' il 1913, la guerra si avvicina e sta iniziando l'ultimo Carnevale che poi, anche a causa delle due guerre mondiali, verra' sospeso per circa 75 anni. Siamo in un antico e rinomato atelier, gestito da secoli da una famiglia veneziana che ora sta preparando i costumi per l'ultima delle grandi feste in maschera del Carnevale. Ogni abito, stoffa e colore suggerisce un momento della storia della Repubblica Serenissima: i primi insediamenti sull'acqua, il trafugamento del corpo di San Marco, la grandezza dell'Impero Mercantile, il viaggio di Marco Polo in Oriente, la peste, la Battaglia di Lepanto, la nascita del Carnevale, la Commedia dell'Arte, l'evasione di Casanova..

Lo spettacolo e' preceduto da una cena a buffet, un momento conviviale tra pubblico e attori.

Dal 21 aprile al 31 maggio
ore 16:30 - Solo Show Euro 45,00 per persona
ore 19:30 - Dinner & Show Euro 65,00 per persona (anziché 79,00)
Bambini da 0 a 6 anni Free
Studenti biglietto ridotto Euro 59,00
ore 20:00 - Solo Show Euro 49,00 per persona

Teatro San Gallo
San Marco 1097 – Venezia
+39 041 5220060
Carlomaria Grassi
cmg@teatrosangallo.it
www.teatrosangallo.it
www.venice-carnival-show.com

Questa news si trova su Venezia da Vivere
www.veneziadavivere.com
The creative guide to contemporary Venice

info@fnv.co.it

Per maggiori informazioni:
Carlomaria Grassi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1968: A Memphis, negli USA, viene assassinato Martin Luther King.

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)