il settimo compleanno delle “Chiancarelle ribelli” - Salerno e Taranto unite contro gli inquinatori
Benvenuto Cr7, il settimo compleanno delle “Chiancarelle ribelli” in una città, Salerno, dominata da oltre 20 anni da un sistema unico di gestione di potere.
Domenica 25 novembre l’associazione "Figli delle Chiancarelle" che conta oltre 15 mila iscritti sul gruppo Fb, festeggerà il suo settimo anno di vita organizzando la proiezione in prima visione in città di “Tradimento”, il docufilm sull’Ilva di Taranto, realizzato dal regista indipendente Luca Forte, che in passato ha girato con Fdc già due documentari, uno sulla Metropolitana di Salerno e l’altro sulla palestra dello stadio Vestuti.
Alla proiezione, che si terrà alle ore 11 presso il cinema San Demetrio in via Dalmazia n° 4, farà seguito un interessante discussione sul diritto alla salute sempre più in conflitto con il diritto al lavoro anche a Salerno, dove al posto dell’Ilva ci sono le Fonderie Pisano.
Al dibattito parteciperanno Lorenzo Forte, presidente del Comitato Salute e Vita che da decenni lotta per la chiusura dell’ecomostro di Fratte, Fulvia Gravame, responsabile del nodo di Taranto dell'associazione Peacelink, Raffaella Di Leo, presidente di Italia Nostra Salerno e Mimmo Florio dei Figli delle chiancarelle.
Non mancate… vi perdereste l’ottima torta di compleanno delle Chiancarelle
Prossimi appuntamenti
- apr18venesposizione
Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ... - apr18venpresentazione
Libro. Salario alle lesbiche
Torino (TO)Care amiche e amici, Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) ... - apr18venassemblea
Assemblea in vista della Manifestazione del 26 Aprile a Lecce Appello alle associazioni e a tutte le realtà a tutela dell'ambiente e del territorio.
To Kalo Fai Via della Repubblica, 22 - Zollino (LE)Appello alle associazioni e a tutte le realtà a tutela dell'ambiente e del territorio. Tutte e tutti siamo chiamat* a prendere posizione ... - apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...