Formazione Studenti: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare
Formazione Studenti: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare
Liceo Istituto Superiore Statale Bertacchi di Lecco presenta
https://www.peacelink.it/pace/a/46358.html
Formazione Studenti: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare
con ICAN Premio Nobel per la Pace 2017 per l'abolizione degli ordigni nucleari
Città di Lecco
Provincia di Lecco
A.N.P.I. Nova Milanese (Monza e Brianza)
Archivio Storico - Nova Milanese
ANPI Provinciale Lecco
ARCI Ponti di Memoria
PeaceLink - Telematica per la Pace
Radio Nuova Resistenza
presentano il Progetto "PER NON DIMENTICARE"
Sabato 13 Aprile 2019 ore 9.30
presso SALA DON TICOZZI - LECCO
Interverranno sul Tema "Testimonianze dai Lager" con la presentazione del Libro
UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA.
Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo - MIMESIS Edizioni
Laura Tussi, giornalista, PeaceLink, Campagna ICAN Premio Nobel per la Pace 2017
Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI Nova Milanese (MB), Referente Progetto "Per non dimenticare"
Musica e note di impegno civile di Renato Franchi, Gianfranco D'Adda, Viky Ferrara, Dan Shim Sara Galasso - Orchestrina del Suonatore Jones
con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale
ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Saluti delle autorità presenti
Intervento di un referente ANPI Lecco
Spettacolo "L'avvenire" interpretato dagli studenti della rete CPL LECCO, a cura di Teatrovita
Si ringrazia la Provincia di Lecco per la concessione gratuita della sala don Ticozzi
Evento formativo di 4 ore per l'apprendimento di competenze di cui al decreto legislativo n.13 del 16 Gennaio 2013
Verrà rilasciato attestato di partecipazione valevole per la formazione Docenti
[1]UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA
La vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo.
Progetto "PER NON DIMENTICARE" - Città di Nova Milanese e Bolzano
di Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese
e Laura Tussi, PeaceLink - Telematica per la Pace, Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN"
Introduzione:
La Resistenza italiana contro il nazifascismo ha ancora eroi da conoscere, da ascoltare, da commemorare. Emilio Bacio Capuzzo è uno di questi.
Noi abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio di essere suoi compagni di lavoro e di lotta, nella sezione ANPI di Nova Milanese, che gli e’ stata poi dedicata; ma anche amici intimi dall’assidua frequentazione favorita dall’essere vicini di casa.
Per dare l’idea di questo rapporto di amicizia integrale, siamo orgogliosi di raccontare che, al momento in cui e’ spirato, eravamo nella sua camera insieme a tutti i suoi più stretti parenti.
Abbiamo quindi potuto raccogliere commossi le sue ultime parole politiche dedicate a trasmettere l’eredita’ della Resistenza nella attuale lotta per la pace: “E’ bellissimo che il premio Nobel per la pace sia stato attribuito questo anno alla Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Ora dobbiamo impegnarci per trasformare la proibizione giuridica in disarmo effettivo!”.
Fino all’ultimo respiro, Bacio dimostrava di pensare in termini di “noi” e non di “io”.
E nel “noi” comprendeva, i suoi vicini, il mondo degli affetti; i suoi prossimi di classe e di orientamento culturale e politico (ad esempio Peacelink e i Disarmisti esigenti di Alfonso Navarra); ma anche i lontani, l’intera Umanita’, nella sua speranza incamminata verso la società’ della libertà e della giustizia nella pace.
Con un libro che narra la sua avventura, abbiamo voluto ricostruire la vicenda del Partigiano Bacio e la trattazione del ventennio più buio della storia italiana contemporanea.
[1] Cfr. Cracolici F., Tussi L., Un Racconto di vita Partigiana. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo, Mimesis, Sesto San Giovanni-Udine 2012
Prossimi appuntamenti
- feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb7vencorso
Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli ... - feb8sabconvegno
Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi
Piazza Castello - Taranto (TA)Un evento promosso dalla rete di "BES-T Community in Best Practice", un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto ... - feb9domtrasmissione televisiva
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pace
Helios Magazine presenta il Libro "I Partigiani della pace" - A gennaio 1996 usciva il primo numero della rivista multimediale di scienze sociali e ... - feb9domrappresentazione teatrale
ILVA FOOTBALL CLUB Una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio Produzione Campo Teatrale (Milano)
Teatro Comunale Piazza Regina Margherita, 12 - NOVOLI (LE)Ancora un appuntamento imperdibile della nuova stagione teatrale dei Teatri del Nord Salento PER UN TEATRO UMANO/STAGIONE 24/25 Domenica 9 febbraio ... - feb10lunseminario
La Scuola ascolta il respiro della Terra
via Padre R. Giuliani 15 - Roma (RM)L'educazione ecologica tra utopia e prassi Ciclo di tre incontri laboratoriali rivolto a tutte le persone di scuola. L'educazione ecologica deve ... - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ... - feb15sabpresentazione
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare
Sede Sezione ANPI, via Partigiani Salsesi n. 3 - Salsomaggiore Terme - Salsomaggiore Terme (PR)"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare .-.- ANPI Salsomaggiore. Presentazione di Laura ...