evento

Conferenza stampa NoMuos/NoNato

5 aprile 2019
ore 10:30 (Durata: 2 ore)

Conferenza stampa NoMuos/NoNato venerdì 5 aprile
alle ore 10,30 in via Finocchiaro Aprile 160 (c/o LILA)

A 70 anni dalla costituzione della NATO minacciosi venti guerra spirano nel Mediterraneo, in Medioriente e nel versante Est dell’Europa, mentre nuovi muri d’apartheid blindano la Fortezza Europa per impedire le migrazioni e sostenere un nuovo genocidio di migranti in Libia.
In molte città italiane ci saranno iniziative e la Sicilia sta diventando sempre più un perno indispensabile per le nuove politiche di guerra degli Usa e della Nato.
Il 4 aprile si terrà in Corte d'Appello di Catania l'udienza del processo penale riguardante la violazione del vincolo d'inedificabilità assoluta esistente sull'area di realizzazione del MUOS di Niscemi, mentre innanzi al Tribunale di Gela si celebrerà l'udienza di uno degli innumerevoli processi intentati contro gli attivisti che hanno tentato di difendere i valori costituzionali del ripudio della guerra, l'ambiente e la salute dei cittadini. Processo nel quale si è costituito parte civile il Ministero dell'Interno che chiede agli attivisti No MUOS il risarcimento per danno all'immagine.
Il 5 maggio in molte città europee e nordafricane verrà raccolto l’appello promosso da Caravana Abriendo Fronteras (venuti in 300 in Sicilia nel luglio scorso) per organizzare dal basso un grande abbraccio fra i popoli per smilitarizzare il Mediterraneo, per costruire nuovi ponti di Solidarietà e per liberarci dalle guerre e dal razzismo.
Comitato NoMuos/NoSigonella

https://www.nomuos.info/mobilitiamoci-in-occasione-della-giornata-inter-nazionale-del-4-aprile-contro-le-basi-usa-e-nato/

https://www.petizioni.com/4_aprile_contro_gli_euromissili

documentazione 5 maggio:
https://5m5.eu/wp-content/uploads/2019/01/artea_it.pdf



Livorno: https://www.facebook.com/events/556502764834333/
Napoli: https://www.facebook.com/events/1215556915295188/


Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)