
convegno
Convegno nazionale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
13 aprile 2019
Via Lisippo, 8, Taranto (TA)
Centro Polivalente "Giovanni Paolo II", Quartiere Tamburi
- Perché questo convegno e perché a Taranto – Enzo Ferrara – Direttore Responsabile della rivista Medicina Democratica
- La giurisprudenza nazionale ed europea, in materia di inquinamento ambientale e tutela della salute, dopo la sentenza Cedu - Avv. Stefano Palmisano
- Studi epidemiologici e valutazioni di impatto sanitario a Taranto – dr.ssa Lucia Bisceglia. Agenzia regionale Strategica per la Salute e il Sociale. Taranto
- La lotta per la salute dall’interno della fabbrica. L’autorganizzazione a Taranto. Antonio Ferrari – Segretario Nazionale FLMUniti CUB
- Perchè gli operai ILVA sono ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo– avv. Iolanda De Francesco.
- Referto Epidemiologico del comune di Taranto 2010/2017 – Valerio Gennaro, IRCCS Policlinico San Martino, Genova
- Una campagna per lo screening del tumore al polmone nelle aree ad alta mortalità – Dr. Maurizio Portaluri. Associazione Salute Pubblica. Brindisi
- Dignità e Giustizia per le vittime dell’amianto, l’importanza della sorveglianza sanitaria – Murgia Mario - AIEA Valbasento
- Dalla denuncia alla proposta: il progetto partecipativo del Piano Taranto – Un Rappresentante delle Associazioni e dei cittadini che hanno redatto il Piano Taranto: Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, Tamburi Combattenti, Taranto respira, Giustizia per Taranto, Tutta mia la Città, FLMUniti CUB.
- La metodologia del Gruppo di Prevenzione e Igiene Ambientale della Montedison di Castellanza sulla individuazione dei rischi e i loro superamento – Un Rappresentante del Centro per la salute Giulio Maccacaro di Castellanza. Varese
- La non neutralità della scienza ed il ruolo dei tecnici nelle cause per la salute – prof. Annibale Biggeri università di Firenze
- L’impegno di MD nelle cause legali affianca la lotta dei lavoratori e delle popolazioni nelle battaglie per la salute – avv. Laura Mara – Legale di Medicina Democratica
- La lotta per la salute in fabbrica e nel territorio: l’esperienza di Sesto San Giovanni – Michele Michelino – Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio – Milano
- Convivere con l'acciaieria tra malattie e percezione del rischio - Dr.ssa Maria Filomena Valentino - Vicepresidente della sezione ISDE di Taranto
- Il caso delle Fonderie Pisano, la nostra piccola Ilva - Lorenzo Forte - Comitato salute e vita - Salerno
- L’utilità e gli scopi dello sportello salute – Maurizio Loschi - Medicina Democratica - Savona
- Un’esperienza di lotta sul territorio – Rosa Porcu -Associazione Bianca Lancia - Coordinamento Ricerca Partecipata - Manfredonia
- Taranto nelle statistiche di mortalità dei lavoratori e cittadini- Ph.D Stefano Cervellera - Dipartimento Jonico – UniBa - Ufficio Statistica del Comune di Taranto– Peacelink Taranto
- Il disagio lavorativo, le malattie professionali conseguenti ed i contenziosi con l’INAIL – dr. Gino Carpentiero - Avv. Alessandro Rombolà - Sportello Salute Medicina Democratica di Firenze -
- TARANTO, SIDERURGICO E MARINA: le morti invisibili, una verità scomoda - Luciano CARLEO – CONTRAMIANTO E ALTRI RISCHI ONLUS
- Gli strumenti in possesso dei lavoratori per difendere la propria salute - Ing. Marco Spezia - Md la Spezia.
- Dibattito pubblico (max 5 minuti x intervento)
- Conclusioni Marco Caldiroli presidente di MD
Per maggiori informazioni:
Prossimi appuntamenti
- apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr4venincontro
Incontro con Giorgio Beretta e il vescovo
Polo culturale Vigilianum, in via Endrici 14 - Trento (TN)Interverranno GIORGIO BERETTA, analista di Opal (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere) e della Rete Italiana Pace e Disarmo, e SILVIA VALDUGA, ... - apr4venpresidio
Firenze contro il riarmo
p.zza Sant'Ambrogio - Firenze (FI)Il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo è in piazza tutti i venerdì per contestare l'enorme spreco di risorse previsto dal progetto ... - apr4venevento
Il Voto è la nostra rivolta: i giovani presentano i quesiti referendari su lavoro e cittadinanza
Via del Ninfeo - Lecce (LE)I Comitati provinciali per il Sì ai *referendum su lavoro e cittadinanza* organizzano per venerdì 4 aprile una serata rivolta in ... - apr4venrappresentazione teatrale
Mio nonno e il mulo
Via Mayro, 28 - Calimera (LE)Mio nonno è il mulo di Giuseppe Semeraro è uno spettacolo intenso e poetico che affronta il tema della guerra con uno sguardo ... - apr4venrappresentazione teatrale
“Diario di un pazzo” in scena alla Distilleria De Giorgi per Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Venerdì 4 aprile, alle 20.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, va in scena "Diario di un Pazzo", prodotto dal ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr6domforum
4 - 5 - 6 APRILE Festival di letteratura working class
Campi Bisenzio, Firenzestrtoupper(" Dodici panel di discussione letteraria seguiti da interventi degli "elefanti nella stanza": alcune delle lotte sociali e di classe che ... - apr10gioconferenza
Dall'arte della guerra all'arte della pace - Accademia Nazionale dei Lincei
Conferenza Lincea di strtoupper("Alessandro Zuccari") Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10 00165 Roma Per partecipare in presenza ... - apr10gioesposizione
Ego Alter
Corso Venezia 48 - Milano (MI)Palazzo Bocconi Milano corso Venezia 48 Ego Alter di Emanuele Magri opening 10 aprile 18.30 Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, ... - apr11venmanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...