Pratello R'Esiste 2019
Martedì 23 aprile
GRANATA via San Rocco 16
DONNE PARTIGIANE di ieri e di oggi
A cura di: Dthè e Made in Woman
ore 20:00 - Stuzzicheria Resistente
Festeggiamo insieme i dieci anni del Documentario “BANDITE”
ore 21:00 - Proiezione di "BANDITE"
Saranno presenti la regista Alessia Proietti e la storica Cinzia Venturoli, protagonista del documentario.
Dopo la proiezione interverrà Rete Jin Bologna
Ingresso libero riservato ai soci AICS
Mercoledì 24 aprile
PIAZZA SAN ROCCO
18.30 - L'Italia liberata. Storie partigiane”, spettacolo teatrale di DANIELE BIACCHESSI, in collaborazione con il Centro Sociale della Pace
19.00 - “Della vergogna”, monologo di Giulia Vannozzi, in collaborazione con il Festival Montagne Racconta
20.00 - Salvo Quinto
20.30 - “Cantami”, reading di lettere di partigiani condannati a morte, a cura di Giovanni Pietro Vitali. Lettura e regia di Teatro Barricata 71
Gran ballo finale con i Giovani Danzatori Bolognesi
GIOVEDI' 25 APRILE
10.30 – angolo “Roberto Mastai” (incrocio Pietralata-Pratello)
Posa della corona ai Caduti del Pratello
11.00 – piazza San Rocco
Coro R’Esistente, canti popolari e partigiani
12.30 - Porta Saragozza – Giardini di Villa Cassarini Omaggio alle vittime omosessuali del nazifascismo con il Coro R'Esistente
13.00 – Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53
Pranzo della sporta con il Coro R’Esistente
MUSICA, READING
PALCO PRINCIPALE - Piazza San Rocco
12.00 Flash mob a cura di One Billion Rising Bologna contro la violenza sulle donne
13.45 Presentazione della giornata a cura di Pratello R'Esiste
13.55 Corteo antifascista + Coordinamento Migranti Bologna
14.00 Paradoz Y los Mojitos
14.35 Intervento - Internazionali
14.45 Benkelema, a cura di Anpi Pratello e Perchè no! #maipiùfascismi
15.15 Intervento - Sì Cobas da Italpizza
15.25 French and the Firebirds
16.00 Elsa Antonioni (Casa delle donne per non subire violenza ONLUS) sul DDL Pillon
16.10 The Johnny Clash Project
16. 45 Intervento - Anna Cocchi, presidente ANPI provinciale Bologna
16.55 Tremende
17.45 Intervento - Rigenerazione NO Speculazione
17.55 Assalti Frontali
SECONDO PALCO - Piazzetta San Francesco
Programma a cura di Barricata 71
14.00 The Drunk Butchers
15.00 Tartakut
16.00 SPACCA IL SILENZIO!
17.00 Marcondiro
18.00 BaLotta Continua
Live painting
PUNTO MUSICA MACONDO – via del Pratello 22/c
A cura di Macondo
12.00 Tizio Bononcini
12.30 Tartakut
13.00 Cantacoronache 3.0 - Giuseppe calcagno Giovanni Catrini
13.30 Roberto Rock e Pummarol
14.30 Laboratorio Sociale Afrobeat
15.30 Surf Band
17.00 Mr. NoMoney
19.00 jam Session Inside Macondo
PUNTO MUSICA PIRATELLO – via del Pratello 25
Dalle ore 14.00
“Vapori” recital di Cinzia Russo
Ponzio Pilates
Impressione Satori
Ciccu and friends tarantelle del sud
PUNTO MUSICA BUKOWSKI – via del Pratello 81/a
14.30 “Teatrino di Basta: parole e canzoni” con Gian Marco Basta, Claudio Giovannini al piano e ospiti del panorama musicale bolognese
15.30 I Carrelli Elevatori & friends & badanti dell’est
PUNTO MUSICA - Via Pietralata 49/a
Dalle ore 12.00 alle 18.30
Le Chemin des Femmes e Le Core
Strade di Resistenza
Irmas
Cico & Mama Africa
I gioielli di Famiglia
PUNTO MUSICA – Via Santa Croce
In collaborazione con Dobrinski pro-dischi Records
Olivia Alive
Alessandro Baro
Giro Weeds
Jacopo Bettarello
SPAZI R’ESISTENTI
CENTRO SOCIALE DELLA PACE – via del Pratello 53
11.00 lezione aperta di Social Qi Gong a cura della Social street e Associazione RuYi
16.00 “Donne che resistono. Storie e canti di donne sul lavoro e la resistenza”, reading teatrale con Elena Musti e Michela Bazzocchi
PIRATELLO – via del Pratello 25
Raccolta benefica di indumenti per l’associazione SOS Donna
LABORATORIO CRASH - via del Pratello 97
Punto ristoro benefit per la ristrutturazione dell'ex centrale del latte
Infoshop materiale in solidarietà con il Rojava e la liberazione dei compagni curdi
DTHE - via Pietralata 34
GIARDINETTO “OTELLO BIGNAMI” Flash Mob Analogico a impatto Zero a cura delle donne R'Esistenti del Dthè
Tavola Rotonda Collettiva Analogica. La parola INDIFFERENZA per sviluppare il tema dell'ANTIFASCISMO e del RAZZISMO.
Accompagnamento musicale: Giorgio Simbola e Luigia Bencivenga
GRANATA - via San Rocco 16
Dalle 12 : GRANATA LIBERA TUTT*
Consolle partigiana, vinili da spulciare, punto di ristoro e Resistenza
MERCATINO CROCEVIA – via Santa Croce
16:00 presentazione del libro “Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo”, con Luca degli Assalti Frontali e Giovanna Anceschi del comitato Rigenerazione No Speculazione
BOLOGNA PER LA DEMOCRAZIA IN BRASILE - via Pietralata 34
Capoeira
Live Painting
"Marielle Franco" a cura di Bologna per la Democrazia in Brasile e Dthe
MUTENYE - via del Pratello 44/a
11.00 Presentazione del libro “In Donbass non si passa. La resistenza antifascista alle porte dell’Europa”, con Alberto Fazolo, a cura di Patria Socialista
SPAZIO BIMBI
CORTILE del CENTRO SOCIALE DELLA PACE – via del Pratello 53 dalle 16 alle 19
“COLLAGE R’ESISTENTE: piccoli ritagli di coraggio” - Laboratorio per bambini a cura di Associazione Le Ortiche
BARAZZO - via del Pratello 66/b
“Tavole di colori”, laboratorio di pittura per bambini
MOSTRE
SENAPE VIVAIO URBANO – via Santa Croce 10
“Roberto Mastai c'è”, in collaborazione con Curt di asén, associazione per la promozione e diffusione dell’opera artistica di Mastai Roberto (Chiavenna)
FISH’N’ROLL - via Santa Croce 16/D
Dal 25 aprile al 1° Maggio
“Marzo 2017 - Marzo 2019: due anni di lotta No TAP in Salento” Foto di Baba Paradiso, a cura dell' Associazione Bianca Guidetti Serra e del Collettivo AltaPressione
VANILIA – via del Pratello 100
Presentazione e mostra: “Restiamo Umani” progetto a fumetti di Francesco Ive Lombardo e 11 disegnatori diversi. “10 eroi che si sono opposti al nazismo. 11 motivi per restare umani. 12 storie per celebrare il giorno della memoria”
Via Pietralata:
“Donne con le bandiere” mostra fotografica di Giuditta Pellegrini, a cura di Dthè
Mostra fotografica sulla situazione dei migranti in Libia
TORNEI
MUTENYE: Torneo di biliardino
AL PRADEL: Torneo di ping pong
CIBO, BEVANDE E MERCATINO
PIAZZA SAN ROCCO
Punto Pratello R'Esiste
CampiAperti - Associazione per la Sovranità Alimentare
VIA DEL PRATELLO 97
Punto Pratello R'Esiste
Laboratorio Crash
PIAZZA SAN FRANCESCO
Punto Barricata71
VIA PIETRALATA
Associazione Campi Aperti
LUNGO VIA DEL PRATELLO E DINTORNI
Live painting a cura di Arti Povere Pratello
Shooting fotografico a cura di Pratello FootballClub
"Nell'antro della sibilla", performance di Lucia Giaquinto, via Pietralata 47
Truccabimbi
MUSEO DELLA RESISTENZA, via Sant’Isaia 20
10.00-20.00 Eventi a ingresso gratuito
Per tutta la giornata ci sarà la diretta con Radio Città Fujiko 103.1 fm, NEU RADIO e RADIO Pratello
LA FESTA FINISCE ALLE ORE 19!!!
RESISTONO CON NOI:
Arti Povere Pratello, ANPI Pratello, Aria Pesa, Armonie voci di donne, Associazione Oltre/Festival internazionale della Zuppa, Associazione Bianca Guidetti Serra, Barricata 71, BDS, Boutique io vesto solidale, Campi Aperti, CentroDoc "F. Lorusso e C. Giuliani", Dthè, Il Manifesto, BolognAnimale, Bologna per la Democrazia in Brasile, Camilla :: emporio di comunità, Canabis Protectio, Casa delle Donne per non subire violenza, Centro Sociale La Pace, CDMPI, Comitato Bologna Pride, Comitato Scuola Costituzione, Comitato a difesa dei beni pubblici, Contropiano, Coordinamento naz. per la Jugoslavia, Coordinamento Migranti, Laboratorio Crash, Donne in nero - Bologna, Emergency - Bologna, Mediateca Gateway, Granata, Greenpeace, Gruppo Trans*, Humanrights, Radio Pratello, La cuccia, Associazione Le ortiche, Leila, Made in Woman, Marx XXI, Mercolello, MIT - Movimento Identità Trans, Mujeres Libres Bologna, Namaste, Neu Radio, OpenDDB (Distribuzioni dal Basso), Pensare Urbano, Pratello FC, Radio Fujiko, Refugees Welcome, Resistenze internazionali, RestauriAmo, Rete Solidarietà Donne Curde, Riders Union Bologna, Rigenerazione No Speculazione, Salvaiciclisti, Salviamo gli orsi della luna, SCR, SI Cobas Bologna, Spm Ivan Illich, Pratello Social Street, Sokos - associazione per l'assistenza a emarginati e immigrati, SOS Donna, Link Bologna - Studenti indipendenti , Tutanibo, UAAR, Ucraina Antifascista, Unione Inquilini, Universo, Uva Passa, Vag61, Zic.it - Zeroincondotta, YaBasta Bologna, Victor Serge
Venerdì 26 aprile
FISH‘N’ROLL ore 18.30 via Santa Croce 16/D
Presentazione del libro: (r)esistenze dal Sud, a cura di Mathias Canapini e Baba Paradiso
Seguirà proiezione del documentario "Marzo 2017- Marzo 2019: due anni di lotta No TAP in Salento" di Baba Paradiso.
Prossimi appuntamenti
- feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb7vencorso
Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli ... - feb8sabconvegno
Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi
Piazza Castello - Taranto (TA)Un evento promosso dalla rete di "BES-T Community in Best Practice", un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto ... - feb9domtrasmissione televisiva
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pace
Helios Magazine presenta il Libro "I Partigiani della pace" - A gennaio 1996 usciva il primo numero della rivista multimediale di scienze sociali e ... - feb9domrappresentazione teatrale
ILVA FOOTBALL CLUB Una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio Produzione Campo Teatrale (Milano)
Teatro Comunale Piazza Regina Margherita, 12 - NOVOLI (LE)Ancora un appuntamento imperdibile della nuova stagione teatrale dei Teatri del Nord Salento PER UN TEATRO UMANO/STAGIONE 24/25 Domenica 9 febbraio ... - feb10lunseminario
La Scuola ascolta il respiro della Terra
via Padre R. Giuliani 15 - Roma (RM)L'educazione ecologica tra utopia e prassi Ciclo di tre incontri laboratoriali rivolto a tutte le persone di scuola. L'educazione ecologica deve ... - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ... - feb15sabpresentazione
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare
Sede Sezione ANPI, via Partigiani Salsesi n. 3 - Salsomaggiore Terme - Salsomaggiore Terme (PR)"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare .-.- ANPI Salsomaggiore. Presentazione di Laura ...