evento

Mimmo Lucano presenta "Riace, Musica per l'Umanità" a Milano

19 ottobre 2019
ore 15:30
Presentazione a promozione di E' stato il vento - Fondazione Riace

Mimmo Lucano presenta "Riace, Musica per l'Umanità"

Con gli autori Vittorio Agnoletto, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra. Con un saluto video di Moni Ovadia. Illustrazioni Live: Giulio Peranzoni. Musica e note di impegno civile di Renato Franchi & Orchestrina Suonatore Jones

Presentazione del libro

"Riace, Musica per l'Umanità", Mimesis Edizioni

sarà presente Mimmo Lucano

Mimmo Lucano presenta il Libro "Riace, Musica per l'Umanità"

con gli autori Vittorio Agnoletto, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra

Con un saluto video di Moni Ovadia

Illustrazioni Live: Giulio Peranzoni

con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale

ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017

per il disarmo nucleare universale.

 

Introduce

BASILIO RIZZO - Capogruppo del Gruppo Consiliare MILANO IN COMUNE

 

Saluti GIOVANNA PROCACCI - Comitato 11 Giugno

  

Musica e note di impegno civile di Renato Franchi, Gianfranco D'Adda, Dan Shim Sara Galasso - Orchestrina del Suonatore Jones

Iniziativa promossa in collaborazione con il Comitato 11 Giugno per Mimmo Lucano - CostituzioneBeniComuni e Mimesis Edizioni

Sabato 19 Ottobre 2019 ore 15.30  

presso Palazzo Reale, Piazza Duomo, 12 - Milano

LA CITTADINANZA è INVITATA

Il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" è disponibile in tutte le librerie da Ottobre 2019 

 

Un libro che prende in esame il modello Riace sviluppandolo e declinandolo in varie esperienze musicali di note personalità della musica d'autore e della musica di impegno civile e sociale. Il Libro Mimesis Edizioni dal titolo Riace, Musica per l'Umanità presenta gli importantissimi contributi di Mimmo Lucano, padre Alex Zanotelli, Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Marino Severini - Gang, Renato Franchi e Gianfranco D’Adda, della cantautrice per la pace Agnese Ginocchio, Adelmo Cervi, gli ecopacifisti Alessandro Marescotti e Alfonso Navarra, Gianmarco Pisa e con le illustrazioni di Giulio Peranzoni e cover di Mauro Biani. Non potete mancare.

Per maggiori informazioni:
Vittorio Agnoletto
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)