evento

Giornata Annullo Filatelico Per Giorgio

25 gennaio 2020
ore 09:00 (Durata: 2 ore)
Via Anfiteatro, 4, Taranto (TA)
Sala Lacaita - Provincia di Taranto

il 25 gennaio ricorre il primo anno della scomparsa di Giorgio Di Ponzio. Per non dimenticare, per non accettare come normalità la perdita di una giovane vita, per un tumore legato all' inquinamento. Ma nel contempo ritrovare la forza per lottare e fare qualcosa di più per i nostri bambini. nell' arco della mattinata dedicata, potrete avere modo di ascoltare la mission della Fondazione per la ricerca oncologica pediatrica. Conoscere il perché è tanto necessaria farla e cosa la nostra esperienza ci ha portato a dover imparare. Crediamo che condivisione e divulgazione del problema possa essere un punto di inizio per porre le basi per risolvere alcune problematiche. Nel corso della mattina potrete ammirare un' esposizione dell' associazione Clam Internetional con le opere degli artisti : Piero Nardelli, Schiro, Domenico Campagna, Carmen Manco, Giuseppe De Simone.L’esposizione vuole essere un’occasione per offrire stimoli di riflessione sulle tematiche che consciamente e inconsciamente hanno influenzato il sentire degli artisti che vivono le questioni del territorio. La disillusione e la speranza, la fiducia nello sviluppo industriale e il disastro ambientale, il dolore della malattia e la consolazione della solidarietà: l’arte rivela la verità delle emozioni più profonde di una comunità che deve andare avanti a raccontare la storia del proprio tempo
In memoria di Giorgio
Le piacevoli note del violino di Arianna Latartara, Il pianoforte di Antonella Palmisano e la chitarra di Livio grasso ci accompagneranno rendendo l' atmosfera unica.
Avrete l' opportunità di ritirare una cartolina disegnata per questa occasione dedicata ai nostri Angeli.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)