Formazione | Comunicazione nonviolenta e ascolto attivo
Formazione | Comunicazione nonviolenta e ascolto attivo
sabato 8 Febbraio - domenica 9 Febbraio
Alle volte, l’uso inconsapevole delle nostre #parole e l’energia che queste si portano appresso sembra andare lontano da ciò che cerchiamo. #Comunicare da cuore a cuore per esprimere onestamente se stessi ascoltando apertamente l’altro è una pratica che può aiutarci a incontrarci al di là dei preconcetti che definiscono giusto e sbagliato. In questo noi vediamo il #corpo come una parte essenziale per riconoscere l’energia con cui comunichiamo oltre le parole.
In questa due-giorni useremo vari esercizi a cominciare da quelli teatrali per imparare i concetti base della Comunicazione Non Violenta, e poi faremo pratica di Ascolto Attivo a coppie e in gruppo.
Per tutti e due i giorni, si comincerà alle 9:30 finendo alle 18:30 con pausa pranzo. Il corso si tiene al Centro Studi Sereno Regis ed è richiesta la prenotazione (i posti sono limitati), mandando una mail a:
matteo.testino@gmail.com
Il "partecipo" su facebook non viene
considerato come iscrizione.
Si chiederà un'offerta libera con motivazioni e modalità che spiegheremo al corso di persona.
Col supporto di XR Extinction Rebellion
Sabato 8 febbraio: CNV, punto di partenza con Matteo Testino
Definizione e esercizio su ” I Quattro passi della Cnv” (osservazione, sentimento, bisogno, richiesta) con vari esercizi teatrali per ogni passo;
Le vignette come esempio di linguaggio “sciacallo” rispetto a quello “giraffa”;
Domenica 9 febbraio: Ascolto attivo, una proposta di pratica e auto-formazione con @Massimo Leoncini @MASSIMO LEONC
L’ascolto attivo è l’ascolto che permette di essere presenti per aumentare la comprensione e la probabilità di collaborazioni più efficaci (il passo ‘zero’ nel processo della Comunicazione Nonviolenta).
Esercizi di crescente intensità orientati a creare un clima di accoglienza reciproca, anche in situazioni difficili.
Questo programma è una proposta in quanto si crede sia importante seguire i bisogni del gruppo e dei partecipanti.
Due parole sui due co-facilitatori:
Matteo Testino
Fa teatro del oppresso da più di 15 anni. Diplomato a isole comprese scuola di teatro sociale. Tiene corsi di facilitazione gruppi. Fondatore nel 2011 del gruppo del Servizio Civile Internazionale “Pot pool of trainer and facilitator” Da diversi anni sta approfondendo la comunicazione nonviolenta anche partecipando a diversi corsi di cnv in italia e all’estero
Massimo Leoncini
Ha un percorso professionale commerciale dedicato al rapporto con i clienti e al lavoro in squadra grazie a cui è stimolato ad approfondire diversi approcci non competitivi per le collaborazioni aziendali. Segue i percorsi di Dale Carnegie e le scuole italiane e internazionali di PNL fino a trovare nella Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg e nel Focusing di Gendlin, insieme a Mindfullness e meditazione, un grande supporto per sviluppare un suo processo orientato all’ascolto attivo e ad aumentare la connessione empatica nelle relazioni quotidiane e nei gruppi di lavoro.
Si ringrazia Marta Danneo per la grafica della locandina
Prossimi appuntamenti
- feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb7vencorso
Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli ... - feb8sabconvegno
Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi
Piazza Castello - Taranto (TA)Un evento promosso dalla rete di "BES-T Community in Best Practice", un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto ... - feb9domtrasmissione televisiva
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pace
Helios Magazine presenta il Libro "I Partigiani della pace" - A gennaio 1996 usciva il primo numero della rivista multimediale di scienze sociali e ... - feb9domrappresentazione teatrale
ILVA FOOTBALL CLUB Una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio Produzione Campo Teatrale (Milano)
Teatro Comunale Piazza Regina Margherita, 12 - NOVOLI (LE)Ancora un appuntamento imperdibile della nuova stagione teatrale dei Teatri del Nord Salento PER UN TEATRO UMANO/STAGIONE 24/25 Domenica 9 febbraio ... - feb10lunseminario
La Scuola ascolta il respiro della Terra
via Padre R. Giuliani 15 - Roma (RM)L'educazione ecologica tra utopia e prassi Ciclo di tre incontri laboratoriali rivolto a tutte le persone di scuola. L'educazione ecologica deve ... - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ... - feb15sabpresentazione
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare
Sede Sezione ANPI, via Partigiani Salsesi n. 3 - Salsomaggiore Terme - Salsomaggiore Terme (PR)"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare .-.- ANPI Salsomaggiore. Presentazione di Laura ...