TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: Porta la bandiera della pace con la tua auto in giro per la città !

Campagna conclusa

Promossa da: massimo demaria (www.autodipace.org)
Ognuna delle nostre auto può diventare "veicolo" di un messaggio di pace.

CIAO!!!

Siamo un piccolo gruppo di amici, non legati a partiti o associazioni, il nostro unico intento è quello di dare voce a quanti come noi, e riteniamo siano tanti, non vogliono la guerra, qualsiasi guerra.

La voce della pace è una voce silenziosa, che troppo spesso passa inosservata, inascoltata.

Siamo convinti che la stragrande maggioranza delle persone vuole la pace, ma queste persone che non vogliono la guerra, che rifuggono ogni forma di violenza, non hanno la possibilità di far sentire il giusto peso della propria voce, quella di chi preferisce il dialogo al fragore delle bombe.

Il nostro obiettivo è quello di dare più visibilità, dare più voce alla pace.

La nostra idea, che non è in antitesi o concorrenziale a qualsiasi altra iniziativa di pace, nasce dal presupposto che molti di noi utilizzano l'automobile per i propri spostamenti.

Ognuna delle nostre auto può diventare "veicolo" di un messaggio di pace.

Ognuna delle nostre auto, anche se di piccola cilindrata, può diventare una potente "macchina" di pace.

La trasformazione delle nostre auto si ottiene scaricando dal sito la "bandiera della pace" che, dopo la stampa, dovrà essere attaccata all'interno dell'auto, sul finestrino posteriore o sul lunotto, possibilmente in una posizione che non rechi disturbo alla visibilità durante la guida.

IL SITO DA CUI SCARICARE LA BANDIERA DELLA PACE da mettere dulla tua auto é:

http://www.autodipace.org

FAI GIRARE LA MAIL IL PIU' POSSIBILE!
SPEDISCILA A TUTTI GLI AMICI DELLA TUA RUBRICA

Prossimamente il sito sarà tradotto in altre lingue,
Se avete amici stranieri contattateci x avere la traduzione del comunicato ufficiale. info@autodipace.org
PS. Vi preghiamo di non mandare mail a persone che non le desiderano e di rispettare la NETIQUETTE in materia di SPAM

Un grazie dall' organizzazione di http://www.autodipace.org

Adesioni dal 17 febbraio 2003: 5 persone

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)