TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: FERMIAMO LA GUERRA AIUTACI A FERMARLA

Campagna conclusa

Promossa da: ciulli paolo ()
Io sono un cittadino italiano con poche risorse e mi appello a voi affinche' vi facciate portatori di un tentativo in extremis per evitare il conflitto in Iraq. Vi prego di dare massima pubblicita' alla seguente petizione personale da inviarsi a varii corpi diplomatici presso l'ONU, fra cui le rappresentanze italiane ed EU a New York. E' un appello alle Nazioni Unite per l'utilizzo della risoluzione 377 in un tentativo per fermare la guerra. A chiunque stia a cuore il bene del mondo chiedo di spedire un e-mail personale agli indirizzi di cui sotto, copiando poi il testo in inglese nel corpo del messaggio

Subject URGENT: UN Res. 377 Can Stop War!

Dear U.N. Ambassador,

Please consider invoking UN Res. 377 "Uniting For Peace" to stop this
unnecessary, unjust disastrous war that Bush is trying to foist upon
innocent Iraqis and the world. The war will cause hundreds of thousands
of deaths of innocents, trillions better spent on current human needs,
instability, increased terrorism, and possibly the seeds of WWIII.
And it is totally unnecessary because Saddam is contained, has no
proven connection to al-Queda, and is in the process of disarming.

President Bush appears determined to wage war on Iraq despite the
world's opposition, despite the progress of UN weapons inspectors,
despite the likelihood that an unprovoked war will foment, rather than
eliminate,terrorism. The Bush Administration has threatened to attack
Iraq even without the authority of the UN Security Council.
This constitutes both a threat to world peace and to the very integrity
of the UN as an institution dedicated to "the maintenance of
international peace and security." Time is running short. This
disastrous war must be prevented.

Therefore, I urge you to band together with other nations in support of
"Uniting for Peace" resolution against an unprovoked invasion of Iraq.

As you know, Resolution 377, adopted by the UN in 1950, was made for
situations precisely like this one.

Uniting for Peace provides that if, because of the lack of unanimity of
the permanent members of the Security Council (France, China, Russia,
Britain,United States), the Council cannot maintain international peace
where thereis a "threat to the peace, breach of the peace or act
ofaggression," the General Assembly "shall consider the matter
immediately.." The General Assembly can meet within 24 hours to consider
such a matter, and can recommend collective measures to U.N. members
including the use of armed forces to "maintain or restore international
peace and security."

Such a "Uniting for Peace" resolution could require that no military
action be taken against Iraq without the explicit authority of the
Security Council. It could mandate that the inspectors be permitted to
complete their task. It seems unlikely that the United States and
Britain would ignore such a measure. A vote by the majority of countries
in the world, particularly if it were almost unanimous, would make the
unilateral rush to war more difficult.

Uniting for Peace can be invoked either by seven members of the Security
Council or by a majority of the members of the General Assembly.

Clearly, it our last best hope for fulfilling the mission stated in the
UN Charter: to "save succeeding generations form the scourge of war."

Please act now. It's not too late.

Sincerely,

(firma / luogo di residenza )

--

Adesioni dal 20 marzo 2003: 4 persone

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)