TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: aiutaci a salvare un condannato a morte

Campagna conclusa

Promossa da: paolo ciulli (comunità di sant egidio)
lchomzhon Chakimzhon Karimov Uzbekistan - 22 anni Evgenij Jurevic Gugnin Uzbekistan - 22 anni La storia Ilchomzhon e Evgenij sono stati condannati a morte nell'ottobre 2002 per un presunto duplice omicidio commesso a scopo di rapina in un appartamento a Taskent. Il processo a loro carico però presenta molti punti oscuri. Infatti, non sono state rinvenute tracce di sangue né sui coltelli presumibilmente usati per il delitto, né sui vestiti di Evgenij. Questi viene indicato dall'istruttoria come l'esecutore del crimine, ma non è stata eseguita alcuna perizia in grado di chiarirlo. Nella sentenza non ci sono riferimenti ad indagini svolte, ma viene riportata unicamente la conclusione dell'accusa. La loro giovane età infine non è stata per nulla presa in considerazione nel giudizio. Durante la detenzione, i due ragazzi sono stati picchiati pesantemente dalla polizia e dai parenti delle vittime.

APPELLO URGENTE PRESENTATO DALLA COMUNITA' DI SANT'EGIDIO PER SALVARE LA VITA DI ILCHOMZHON KARIMOV E DI EVGENIJ GUGNIN, CONDANNATI A MORTE

Eccellenze Scriviamo la nostra profonda preoccupazione in merito alla sentenza che ha condannato a morte i sig.ri Ilchomzhon Karimov e Evgenij Gugnin dopo un processo ingiusto e irregolare. Vi esortiamo ad intervenire affinché sia evitata tale crudele e disumana punizione. Vi imploriamo affinché tale crudele e disumana sentenza non venga eseguita.

Rispettosamente

(firma e data)

Testo in inglese - da inviare

URGENT APPEAL BROUGHT IN BY THE COMMUNITY OF SANT'EGIDIO TO SAVE THE LIVES OF ILCHOMZHON KARIMOV AND EVGENIJ GUGNIN, SENTENCED TO DEATH

Your Excellencies We are writing to express our deep concern over a ruling that sentenced to death Mr. Ilchomzhon Karimov and Mr. Evgenij Gugnin after an unfair and iniquitous trial. We urge you to intervene on their behalf to prevent that cruel and inhuman punishment from being meted out against them. We implore you to ensure that cruel and inhuman sentence is not carried out.

Respectfully yours

(signature and date)

Adesioni dal 20 marzo 2003: 8 persone

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)