TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Campagna: appello di PaxChristi Milano

Campagna conclusa

Promossa da: Massimo Ferè e Tomaso Zanda (Pax Christi Milano)
Mi gridano da Seir: “Sentinella quanto resta nella notte? Sentinella, quanto resta nella notte?”. La sentinella risponde: “Viene il mattino, poi anche la notte; se volete domandare, domandate, convertitevi, venite!”. (Is 21, 11-12)

Milano 20.03.2003

A tutti i movimenti e associazioni cristiani, istituti religiosi e missionari, ONG e gruppi della nostra città.

Carissimi SHALOM

Questa notte la guerra è iniziata. I sentimenti che viviamo sono molti. Ci sentiamo impotenti: l’inizio delle azioni militari avviene nonostante tutti i ragionamenti, gli sforzi e le mobilitazioni di questi mesi e nonostante gli appelli delle Chiese, del Papa e di tutti gli uomini che hanno gridato con lui "Mai più la guerra". Ci rendiamo conto della nostra povertà e piccolezza di fronte alla violenza e al male che colpiranno ancora tante persone. Continuiamo a credere che ognuno di noi sia chiamato a costruire la Pace e un mondo che corrisponda sempre più al disegno di Dio. Ma siamo consapevoli che la Pace è soprattutto un dono da implorare. Ora più che mai sentiamo l’urgenza di metterci in ginocchio di fronte al Dio della Pace per accogliere questo dono. Sentiamo il bisogno di chiedere insistentemente e senza fermarci, come ci sollecitava il nostro ar civescovo, la capacità d i disarmare i cuori, di imparare a percorrere le strade del dialogo e della riconciliazione; lo chiediamo per noi e per l’umanità intera. Sentiamo il bisogno e l’urgenza di metterci in ascolto della Sua voce per "discernere" quali saranno, da oggi in poi, i cammini a cui la fede ci chiama; quali sentieri di conversione personale, e di rinnovato impegno individuale, sociale e politico.

Nelle nostre Chiese, in questi giorni, si pregherà; riteniamo, però, importante che la preghiera sia continua, ininterrotta. Per questo chiediamo a voi, movimenti e associazioni cristiani, istituti religiosi e missionari, ONG e gruppi della nostra città di organizzare “insieme” uno spazio che rimanga aperto 24 ore al giorno dal quale salga a Dio una preghiera incessante. Una preghiera accompagnata dalla pratica del digiuno il cui senso e valore il Papa ha richiamato all’inizio della Quaresima. Una preghiera che duri tutto il tempo della guerra. E’ uno spazio da costruire nelle forme, nelle modalità, nei turni; sicuramente sarebbe bello pensare ad un digiuno a catena tra tutti noi che vi parteciperemo.

Come luogo pensavamo alla Chiesetta di S. Vito al Pasquirolo accanto a corso Vittorio Emanuele. I tempi sono strettissimi; proponiamo di incontrarci in via S.Antonio 5, aula Olgiati, venerdì 21 alle h 18.00 per iniziare a organizzare il tutto.

Massimo Ferè e Tomaso Zanda per Pax Christi Milano

Riferimenti: cell. Massimo 335.7023780 ; cell. Tomaso 328.5416074

Adesioni dal 20 marzo 2003: 2 persone

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)