Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

48 associazioni - pagina 1 2 3 4 5
  • 28. cerchiaperto - PI (23 febbraio 2005)
  • 27. "Rete Musibrasil" - CO (22 febbraio 2005)
  • 26. Chiodofisso - PI (22 febbraio 2005)
    Condividiamo in pieno lo spirito e la sostanza di questa lettera
  • 25. A Sinistra - BR (20 febbraio 2005)
  • 24. Alessandro - MI (20 febbraio 2005)
    La sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" di Milano aderisce convintamente all'appello contro i CPT e per una politica dell'inclusione sociale e della promozione dell'eguaglianza sostanziale dei cittadini, a prescindere da qualsiasi appartenenza etnica, sociale, economica e religiosa, politica e civile. Alessandro Rizzo Direttivo sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" Milano
  • 23. COLLETTIVO CSC - MI (19 febbraio 2005)
    Siamo costretti ad abbandonare i nostri paesi a causa delle guerre, delle distruzioni e della fame, che gli stati occidentali impongono da secoli al resto del mondo. siamo costretti ad emigrare verso il ricco occidente dove però troviamo solo governi e padroni che vogliono renderci loro schiavi. Noi migranti, noi cittadini del mondo, lottiamo e rivendichiamo il diritto alla libertà di circolazione, la possibilità di ogni luogo, di vivere la dove la nostra sensibilità o il caso o la necessità ci hanno portato. Rivendichiamo la possibilità di fuggire dalla precarietà economica e sociale, dalle guerre dall'oppressione e dall'impoverimento portati dal neocolonialismo. Rivendichiamo il diritto all'asilo e la garanzia dei diritti fondamentali per tutti, casa, salute, istruzione, lavoro. Oggi in Europa le nostre esistenze e la nostra dignità sono palesemente calpestate da governi razzisti come quello Italiano con la sua legge Bossi - Fini, che pensano di nascondere la loro infamia dietro le mura dei CPT, luoghi di sperimentazione per l'annientamento dell'essere umano. per questo migranti e precari si uniscono nella lotta CHIEDENDO - l cancellazione della Bossi Fini e quindi libertà di cittadinanza. - chiusura definitiva dei CPT - tutela per rifugiati e richiedenti asilo - la fine delle deportazioni di massa (accordi Italia Libia) unità tra migranti e precari incondizionatamente al fianco dei popoli dai diritti negati, contro l'aggressione imperialista CITTà SOTTO LA CITTà VI INVITA TUTTI ALLE RIUNIONI CHE SI TENGONO OGNI DOMENICA SERA IN PERGOLA ALLE H 20.30 (via della pergola zona Garibaldi). CI trovate al baretto altrimenti chiedete in POSTELLO. CSC
  • 22. Pax-Christi Punto Pace di Roma - RM (18 febbraio 2005)
  • 21. Associazione Umanista Culture in Movimento onlus - TO (18 febbraio 2005)
  • 20. Ass.cult. IL FIUME - RO (15 febbraio 2005)
    Aderiamo con entusiasmo perchè condividiamo in pieno il contenuto di questa lettera-appello. un abbraccio luciano
  • 19. Emergency gruppo di Rovigo - RO (15 febbraio 2005)
    I componenti del nostro gruppo hanno espresso unanimemente la volonta di aderire alla lettera aperta. Per ognuno di noi è importante fare quel che è giusto fare. Luigi Liaci
pagina 3 di 5 | precedente - successiva

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)