PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025

Campagna: Campagna Ucraina

306 associazioni - pagina 1 ... 11 12 13 ... 16
  • 86. WarFree - Liberu dae sa gherra - CI (14 febbraio 2022)
  • 85. Coordinamento LIBERA a Siena - SI (14 febbraio 2022)
    Bisogna cercare accordi,rispettando le esigenze di ognuno, è possibile, basta volerlo! Le spese militari impieghiamole x aiutare nn x uccidere o sopraffare.
  • 84. Circolo Legambiente Pistoia - PT (14 febbraio 2022)
  • 83. Presidio di Libera Lucca (14 febbraio 2022)
  • 82. Coordinamento LIBERA Pistoia - PT (14 febbraio 2022)
  • 81. Piccolifuochi - BS (14 febbraio 2022)
  • 80. Azione civile comitato provinciale di Avellino (14 febbraio 2022)
  • 79. Mani Rosse antirazziste. - RM (14 febbraio 2022)
    Per la provincia si dovrebbe iscrivere Roma E Padova, Mra è un solo gruppo ma, per ora, sito su due luoghi.
  • 78. Comitato per la Pace di Bari - BA (14 febbraio 2022)
  • 77. Mesa Popular Odv - BG (14 febbraio 2022)
    Come associazione Mesa Popular odv ci battiamo ogni giorno per sostenere le persone in movimento bloccate ai confini europei per scelte politiche criminali e fallimentari. La guerra è l'ennesimo fallimento della politica, un fallimento inaccettabile. No a tutte le guerre!!!
  • 76. Assemblea Permanente Villacidro - MD (14 febbraio 2022)
  • 75. Circolo Legambiente Amerino - TR (14 febbraio 2022)
  • 74. buonomo@legambiente.campania.it (13 febbraio 2022)
  • 73. Anpi Zavattarello - PV (13 febbraio 2022)
  • 72. A.S.C.E. Associazione Sarda Contro l'Emarginazione - CA (13 febbraio 2022)
    Mai più guerre
  • 71. PPPT Partire con i Piedi Per Terra - MI (13 febbraio 2022)
    Nessuna guerra è necessaria, la pace è urgente
  • 70. Circolo ACLI S. Polo - BS (13 febbraio 2022)
  • 69. Chiesa di S. Andrea Gruppo Brasile ONLUS - TO (13 febbraio 2022)
  • 68. Donne in Nero Reggio Emilia - RE (13 febbraio 2022)
  • 67. ASOLAPO ITALIA - VE (13 febbraio 2022)
pagina 12 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)