PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Campagna Ucraina

306 associazioni - pagina 1 ... 12 13 14 ... 16
  • 66. Dipende da Noi - MC (13 febbraio 2022)
    Siamo un movimento d'impegno civile nella Regione Marche: antifascista, anticapitalista, antirazzista e antisessista, fondato sui principi di democrazia, di non violenza e di partecipazione.
  • 65. linea indipendente - BS (13 febbraio 2022)
  • 64. LogoSiena - SI (13 febbraio 2022)
  • 63. Convegno di Cultura Beata MARIA Cristina di Savoia - BR (13 febbraio 2022)
  • 62. CasaDelleDonne Viareggio - LU (13 febbraio 2022)
  • 61. Associazione Reggiana per la Costituzione - RE (13 febbraio 2022)
    La nostra associazione ha sempre lavorato e promuove la nostra Carta, nelle scuole, in seminari, partecipando e promuovendo iniziative nel proprio territorio che sviluppino la conoscenza dei diritti doveri in essa contenuta. Davanti ad un escalation di violenza e barbarie come una possibile guerra è doveroso e necessario muoversi, senza se e senza ma.
  • 60. Associazione "L'Altritalia" di Eboli (SA) - SA (13 febbraio 2022)
  • 59. CREIS Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sos - LE (13 febbraio 2022)
  • 58. Ecologia e diritti - SA (13 febbraio 2022)
  • 57. ComunicareilSociale.it - BA (13 febbraio 2022)
  • 56. Associazione Culturale "IL Venerdì Libertario" - BA (13 febbraio 2022)
  • 55. ANPI Taranto - TA (12 febbraio 2022)
    ANPI ha nella pace un valore ineludibile
  • 54. Acea Odv (12 febbraio 2022)
  • 53. - AR (12 febbraio 2022)
  • 52. Dalla parte dei più deboli - LE (11 febbraio 2022)
  • 51. Abbasso La Guerra - VA (10 febbraio 2022)
    Come responsabile della Campagna, per la nostra associazione abbiamo indicato il giovane studente Nicolas Aiazzi. Il Numero di cellulare indicato è il suo. Vi preghiamo di indirizzare le mail, oltre che alla associazione, anche al suo indirizzo: nico.aiazzi@gmail.com Elio Pagani (Presidente di Abbasso la Guerra OdV)
  • 50. Rete Radiè Resch Associazione di solidarietà inter (10 febbraio 2022)
  • 49. Legambiente Versilia - LU (10 febbraio 2022)
  • 48. Rete Donne in Nero - Italia (9 febbraio 2022)
  • 47. Csc salerno - SA (9 febbraio 2022)
pagina 13 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)