PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier

Campagna: Campagna Ucraina

306 associazioni - pagina 1 ... 8 9 10 ... 16
  • 146. Civica - LE (20 febbraio 2022)
  • 145. Ass. Amicizia Italia Cuba circolo di milano (20 febbraio 2022)
  • 144. Coordinamento ambientalista rifiuti Piemonte - NO (20 febbraio 2022)
    Fermiamo l'aggressività militare della Nato e della Russia
  • 143. Associazione Nemo-In.Forma.Citt@ - TO (20 febbraio 2022)
  • 142. Portico della Pace - RG (19 febbraio 2022)
  • 141. LA SINISTRA PER FERRARA - FE (19 febbraio 2022)
    L'articolo 11 va rispettato. " l'Italia ripudia la guerra "
  • 140. Legambiente Piacenza circolo Emilio Politi - PC (19 febbraio 2022)
  • 139. Redazione ferraraitalia quotidiano indipendente - FE (19 febbraio 2022)
  • 138. Movimento Europeo Italia per la Puglia - LE (19 febbraio 2022)
    Pace nella giustizia e rispetto della Persone
  • 137. Associazione di volontariato Ohana (19 febbraio 2022)
  • 136. Arci Piacenza - PC (19 febbraio 2022)
  • 135. nAzione Umana - VA (19 febbraio 2022)
  • 134. Associazione Astrea ONLUS in memoria di Stefano Bi - SR (19 febbraio 2022)
    Salve, anche Siracusa farà il suo presidio il 26 febbraio, vi comunicheremo tramite l’avvocata Giusy Nané i dettagli. Grazie mille per il vostro operato. Pace
  • 133. ANPI sezione Nicola Grosa - TO (19 febbraio 2022)
    Aderiamo con convinzione aderendo all'appello di ANPI nazionale
  • 132. MSGV - Argonauti per la Pace (18 febbraio 2022)
    Diamo una possibilità alla Pace!
  • 131. NWRG onlus - GE (18 febbraio 2022)
  • 130. associazione volontari per la protezione civile As - CT (18 febbraio 2022)
  • 129. Partito Democratico Villa Castelli - BR (18 febbraio 2022)
  • 128. MO.Bici - LE (18 febbraio 2022)
    Associazione di promozione della mobilità sostenibile a Lecce .
  • 127. Associazione Popolare Età Libera - PZ (18 febbraio 2022)
pagina 9 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)